La MUSSARI SRL nasce nel 1975 dall’iniziativa del Sig. Salvatore Mussari.
L’attività di MUSSARI SRL era rivolta a soddisfare le richieste provenienti dal settore della componentistica e della meccanica in genere. Nel tempo, l’alto grado di precisione del prodotto e la cura realizzativa, è andato incontro alla notevole crescita della domanda di acciaio inossidabile consentendo alla MUSSARI SRL una notevole espansione delle quote di mercato, tra cui l’emergente mercato dell’idrogeno.

Il panorama delle tecnologie si espande costantemente, e con esso cresce la necessità di componenti fondamentali come i tubi per bassa, media ed alta pressione. In questo contesto, i tubi trafilati senza saldatura emergono come protagonisti, offrendo caratteristiche uniche che li rendono ideali per un’ampia gamma di applicazioni, specialmente per quella dell’idrogeno.

I tubi senza saldatura di Mussari, prodotti attraverso il processo di trafilatura a freddo, rappresentano una scelta di prim’ordine per applicazioni ad alta pressione, come nel caso dell’idrogeno.
La loro omogeneità strutturale e la resistenza meccanica superiore li rendono affidabili per garantire la sicurezza in ambienti operativi critici.

La resistenza alla corrosione è un altro elemento chiave, particolarmente rilevante quando si manipola l’idrogeno, perciò, la provenienza (Europea) e qualità della materia prima, rendono il tubo Mussari un prodotto prestigioso di alta qualità.

Il processo di produzione mediante trafilatura a freddo garantisce inoltre una precisione dimensionale elevata e una finitura superficiale ottimale.

Nonostante i notevoli progressi effettuati in questo campo, ci sono ancora sfide da affrontare, come la gestione della fragilità del materiale a causa dell’assorbimento di idrogeno nel tempo. Mussari, grazie al suo know-how acquisito in ormai 50 anni di esperienza, è riuscito a trovare diverse soluzioni e sviluppare materiali sempre più avanzati, selezionati con criteri accurati, sottoponendoli a test rigorosi.

Sito web