I compressori Idro Meccanica sono azionati idraulicamente. La sezione olio e gas sono divise da una camera di separazione a pressione atmosferica.
Le linee di sfiato olio e gas possono essere monitorate periodicamente per controllare lo stato di usura delle guarnizioni. La sezione gas non è lubrificata ed è grazie alla separazione e alla doppia tenuta che la contaminazione di olio è praticamente inesistente.
La flessibilità del sistema idraulico consente di lavorare entro un ampio range di pressioni di aspirazione. Alcune delle nostre unità possono anche essere utilizzate come compressore/ booster per il riempimento di stoccaggi mobili e fissi aspirando da metanodotto.
Il compressore/ booster è anche la soluzione più adatta in stazioni di rifornimento figlie, poichè
per queste non è necessario ridurre la pressione dallo stoccaggio essendo in grado di accettare una ampio range di pressioni, ad esempio da 250 fino a 3 barg. I compressori Idro Meccanica possono avere da 1 a 3 stadi.
Le unità possono essere fornite anche in versione gemellare con due compressori montati sullo stesso telaio al fine di ridurre lo spazio di installazione. La soluzione doppia può essere anche utilizzata con due diversi modelli per poter combinare un booster con un compressore a bassa pressione.
La scelta del modello corretto è solitamente condotta insieme al potenziale cliente prendendo in considerazione il tipo di gas, la pressione di ingresso disponibile, la pressione richiesta in uscita e la portata. La maggior parte dei progetti vengono adattati alle esigenze del cliente.
CURRICULUM
L’Associazione Italiana per l’Idrogeno e Celle a Combustibile – H2IT – costituitasi nell’anno 2005, è una Associazione autonoma volta a promuovere il progresso delle conoscenze e lo studio delle discipline attinenti le tecnologie ed i sistemi per la produzione e l’utilizzazione dell’idrogeno.
NEWS IN EVIDENZA
- Osservatorio H2IT: I numeri della filiera italiana idrogeno 17 Maggio 2023
- Saipex 10 Maggio 2023
- H2IT, Associazione Italiana Idrogeno: eletto il nuovo consiglio direttivo. 3 Maggio 2023
- Osservatorio idrogeno Il profilo della filiera italiana e le sue potenzialità di crescita. 2 Maggio 2023
- Lo sviluppo della filiera dell’idrogeno e opportunità di cooperazione Brasile-Italia 26 Aprile 2023
CONTATTI
Indirizzo : Sede H2IT Italia
Via Pantano 9, 20122 Milano
Telefono/Fax: +39 0258370280
Mobile: +39 3495974693
E-mail: segreteria@h2it.it