Ergon Research è attiva nel campo dell’ingegneria meccanica ed energetica offrendo servizi di consulenza e ricerca. L’obiettivo della nostra azienda è quello di fornire servizi altamente specializzati per lo sviluppo e la progettazione di prodotti innovativi. La nostra caratteristica principale è quella di poter integrare all’interno della stessa realtà avanzate competenze sugli aspetti teorici, sulle tecniche di simulazione e di misura nell’ambito della termo-fluidodinamica.
Ergon Research opera in un ambiente ad alta specializzazione ingegneristica come punto di contatto tra le comunità accademiche e industriali portando in azione tutta l’esperienza dei suoi fondatori e del suo personale. L’uso di strumenti di simulazione e di misura all’avanguardia ci permette di offrire soluzioni di consulenza e di progettazione rapide ed economiche a clienti che operano in molti settori dell’ingegneria meccanica ed energetica quali: turbomacchine, aerospaziale, trasporti, sicurezza anti-incendio e distribuzione di energia.
ERGON RESEARCH
ERREDUE GAS
Azienda nata nell’anno 2000 da un gruppo di persone che avevano esperienza nel settore dei gas tecnici e dell’ingegneria (
since 1986) ErreDue SpA in questi anni è cresciuta gradualmente anno per anno nelle vendite, nei ricavi, nell’organico del personale nel portafoglio clienti e nel numero di macchine progettate costruite e vendute. Un’ azienda nata come costruttrice di elettrolizzatori alcalini tradizionali di varia taglia oggi costruisce progetta e vende Generatori di Idrogeno (Alcalini e PEM ) Generatori di N2, Generatori di O2, Sistemi di trattamento gas.
FEDERCHIMICA
Federchimica è la Federazione nazionale dell’industria chimica.
Nasce nel 1916 come Associazione Nazionale di Industriali Chimici-Farmaceutici.
Diventa nel 1920 Fenachimici, Federazione Nazionale delle Associazioni fra Industriali Chimici, e nel 1945 Aschimici – Associazione Nazionale dell’Industria Chimica; si trasforma in Federazione nel 1984.
Attualmente aderiscono a Federchimica 1.400 imprese, per un totale di oltre 94.000 addetti, raggruppate in 17 Associazioni di settore, a loro volta suddivise in 38 Gruppi merceologici.
Federchimica fa parte di Confindustria e, in Europa, del CEFIC, European Chemical Industry Council e dell’ECEG (European Chemical Employers Group).
FINCANTIERI
Fincantieri è uno dei più importanti complessi cantieristici al mondo e il primo per diversificazione e innovazione. È leader nella progettazione e costruzione di navi da crociera e operatore di riferimento in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia, dalle navi militari all’offshore, dalle navi speciali e traghetti a elevata complessità ai mega-yacht, nonché nelle riparazioni e trasformazioni navali, produzione di sistemi e componenti meccanici ed elettrici e nell’offerta di servizi post vendita.
FNM TRENORD
FNM è il principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia. Rappresenta il primo polo in Italia che unisce la gestione delle infrastrutture ferroviarie alla mobilità su gomma e alla gestione delle infrastrutture autostradali con l’obiettivo di proporre un modello innovativo di governo della domanda e dell’offerta di mobilità, improntato alla ottimizzazione dei flussi e alla sostenibilità ambientale ed economica. È uno dei principali investitori non statali italiani del settore. FNM S.p.A. è una società per azioni quotata in Borsa dal 1926. L’azionista di maggioranza è Regione Lombardia, che detiene il 57,57% del pacchetto azionario.
FRIEM
FRIEM, opera da oltre 70 anni nel mercato globale dei convertitori di energia elettrica con competenza e affidabilità. Grazie alla capacità imprenditoriale di Angelo Pagliai, la Fabbrica Raddrizzatori Impianti Elettrici Milanese nasce nel 1950. Valorizzando esperienza, reputazione e competenza, oggi la terza generazione degli Azionisti, che ha assunto ruoli di primaria responsabilità manageriale, guida un gruppo industriale destinato ad evolvere nella continuità della propria storia.
GASTECH CONSULTING
La Gastech Consulting è una moderna società di consulting ed engineering, nel campo dell’impiantistica elettromeccanica ed elettronica, che grazie alla trentennale esperienza del proprio managment è in grado di soddisfare le più recenti e sofisticate esigenze espresse negli ultimi anni dal settore degli impianti autotrazione, LGP, CNG, LNG, H2
Infatti, soprattutto a seguito del continuo e progressivo orientamento da parte degli operatori del settore ad affidare in out sourcing gran parte delle attività tecniche fin qui svolte direttamente, gli addetti ai lavori hanno avvertito la necessità di una struttura in grado di fornire loro un valido ed efficace supporto.
IDROGENO,BIOGAS E COGENERAZIONE
Sostenibilità ambientale, dagli anni 80
Membro H2IT, Consulenze per incentivi statali ed europei, Consorzio 3emotion
Impianti: moduli a isola PURITY, fotovoltaici, pensiline, eolici e solare termodinamico, microgenerazione civile e industriale, biomasse. Adeguamento bus H2 e stazioni H2, case ecologiche a risparmio energetico.
Pubblicazioni e articoli su testate giornalistiche. Correlatore tesi universitarie, riviste di settore, pubblicazioni scientifiche e congressi
IBERDROLA
Il Gruppo Iberdrola ha una storia alle spalle di ben 170 anni, una storia fatta di lavoro, talento, impegno, entusiasmo, crescita costante e soprattutto propositività. Oggi è un’azienda multinazionale, uno dei leader nel settore energetico e nel campo delle rinnovabili. Produce e fornisce energia elettrica per circa 100 milioni di persone nei paesi in cui opera ed è pioniera nello sviluppo di reti intelligenti con una capacità di accumulo fino a 4 GW di energia eccedente.
Dal 2016 è attiva nel mercato italiano, la sua energia verde inizia a farsi strada prima nelle grandi aziende, poi nelle piccole e medie imprese, per entrare infine, nel novembre 2017, nelle case delle famiglie italiane attraverso offerte di fornitura elettrica e gas.
ICI CALDAIE
Specialisti nella progettazione e produzione di sistemi termici completi ad elevato contenuto tecnologico.
La nostra lunga esperienza ha permesso di creare servizi altamente qualificati in grado di soddisfare qualsiasi esigenza legata alla gestione, monitoraggio e mantenimento dei sistemi energetici da noi proposti. A partire da qualsiasi esigenza, collaboriamo con il cliente, identificando soluzioni adatte alla sicurezza, al risparmio e al rispetto dell’ambiente.
Noi di ICI CALDAIE vantiamo una capacità produttiva rara grazie agli oltre 30.000 metri quadri coperti dotati di attrezzature e macchinari tra i più avanzati per la produzione di caldaie.
A queste grandi potenzialità tecniche e produttive, affianchiamo una squadra commerciale di tecnici specializzati al Vostro servizio, per accompagnarvi con competenza nello studio, dimensionamento o rinnovamento dell’impianto.
Siamo presenti in tutto il mondo con sedi dirette e uffici di rappresentanza e con prodotti certificati secondo le più severe normative di settore locali.