H2InComune_Tappa Lombardia
H2IT, RENAEL e Regione Lombardia insieme per la seconda tappa di H2InComune, il progetto nazionale per preparare la Pubblica ...
H2IT @ KEY 2025
Si è conclusa con grande successo l’edizione 2025 di KEY a Rimini! In questi tre giorni, il padiglione idrogeno ha visto una ...
Idrogeno nel trasporto pubblico locale: H2IT e ASSTRA presentano un position paper con lo stato dell’arte e i punti programmatici per lo sviluppo del comparto
Finanziare l’acquisto di mezzi di trasporto non basta. Occorre una strategia per lo sviluppo integrato di mezzi e ...
Italian hydrogen Summit – 4 Luglio, Roma
L’idrogeno è una delle chiavi per la transizione e la sicurezza energetiche del nostro Paese L’associazione ...
Osservatorio H2IT: I numeri della filiera italiana idrogeno
Idrogeno: crescita e innovazione solo unendo le forze, anche con le istituzioni. Le imprese investono e credono nella ...
H2IT presenta il Report sullo sviluppo di stazioni di rifornimento
Mobilità a idrogeno: una visione strategica per creare la rete italiana di stazioni di rifornimento. H2IT, Associazione ...
Idrogeno, il MIT approva 36 progetti per stazioni di rifornimento e prevede un investimento da 103,5 milioni
Idrogeno, il MIT approva 36 progetti per stazioni di rifornimento e prevede un investimento da 103,5 milioni. Per H2IT, ...
H2IT ha incontrato il Viceministro delle Imprese e Made in Italy Valentino Valentini
L’Associazione ha portato all’attenzione del Viceministro il ruolo e il valore della filiera italiana dell’idrogeno. Tra i ...
La North Adriatic Hydrogen Valley si aggiudica 25 millioni dalla Clean Hydrogen Partnership
L’impresa comune europea “Clean Hydrogen Partnership”, partenariato unico pubblico-privato per l’idrogeno pulito a sostegno ...
H2IT esprime la propria posizione critica sulla revisione degli investimenti del PNRR che mette a rischio il settore idrogeno
Idrogeno, H2IT: la revisione degli investimenti del PNRR mette a rischio il settore, la sicurezza energetica e l’abbandono ...
H2IT presenta il report “Installazione di celle a combustibile in ambito residenziale e commerciale”.
Edilizia e idrogeno; Stato dell’arte, le opportunità e le criticità relative all’uso delle celle al combustibile nelle ...