La Filiera di H2IT
Scarica la Guida e scopri i soci di H2IT!
La Città di Segrate è un comune di medie dimensioni situata all'interno della Città Metropolitana di Milano. È conosciuta come "il polo verde di Milano" per le aree agricole, i parchi, i giardini e il bacino dell'Idroscalo. Nonostante le dimensioni, presenta un panorama europeo e internazionale unico, in quanto è caratterizzata da alcune importanti infrastrutture come l'aeroporto di Linate, l'IRCCS San Raffaele e multinazionali del calibro dell'IBM e che proiettano l'intera area in una dimensione globale. La Città sta affrontando sfide estremamente importanti verso la transizione ecologica ed energetica.…
Il Cluster Greentech è uno dei 7 Cluster tecnologici dell'Emilia Romagna, e quello con un gruppo di lavoro dedicato all'idrogeno. L’obiettivo strategico centrale del Clust-ER Energia e Sviluppo Sostenibile è quello di sostenere la transizione dell’economia regionale verso un sistema a ridotto impatto sull’ambiente e a minore dipendenza dalle fonti energetiche fossili, favorendo un approccio di tipo circolare indirizzato alla chiusura dei cicli.…
Il Cluster Lombardo della Mobilità è uno dei nove Cluster Tecnologici riconosciuti da Regione Lombardia. Ha attivi diversi tavoli tematici tra cui quello sull’idrogeno. Partecipano a diveri progetti europei sulla Mobilità sostenibile.…
L’ITAE sviluppa e promuove tecnologie energetiche (TE) che coniugano la conoscenza dei processi elettrochimici, catalitici, e dei processi di adsorbimento con il know-how progettuale di materiali, componenti e sistemi energetici completi. Le TE per le rinnovabili si inseriscono in un nuovo concetto di sistema energetico dove la generazione decentrata e capillare sarà integrata da azioni per l’efficienza energetica anche grazie alla sinergia con il settore di tecnologia dell’informazione e comunicazione (ITC).…
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Tutto è iniziato con una prima mondiale, nel 1960: l'invenzione della valvola coassiale. Questo spirito pionieristico è vivo ancora oggi nella nostra azienda; una naturale e forte passione per l'innovazione ci permettono di trovare sempre nuove soluzioni individuali e su misura delle esigenze dei nostri clienti e partner. Non di rado questi risultati sollevano questioni che il nostro committente non aveva ancora considerato. Il nostro motto è: Pioneers forever![/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]…
COES SRL è una società privata fondata nel 1997, attiva nel campo del trattamento gas. Core business sono i sistemi di essiccazione e purificazione gas, incluso il trattamento dell’idrogeno. Con due sedi produttive e le proprie divisioni interne di ingegneria e produzione, COES è di fatto un EPC in grado di fornire soluzioni completamente ingegnerizzate e chiavi in mano. Nella filiera dell’idrogeno, COES SRL si pone come fondamentale tassello per la purificazione dopo la sua generazione (elettrolisi), con sistemi deoxo ed essiccatori. Questi sono progettati e costruiti in modo da rendere l’idrogeno conforme alle specifiche di progetto, alle normative e pronto per il suo uso. https://www.coes…
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Comau è leader mondiale nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili. Con 50 anni di esperienza e una presenza globale, Comau supporta le imprese di tutte le dimensioni, in una grande varietà di settori, a sfruttare i vantaggi dell'automazione. Grazie a un impegno continuo nella progettazione e nello sviluppo di tecnologie innovative e semplici da utilizzare, il suo portafoglio include prodotti e sistemi per la produzione di veicoli, con una forte presenza nell'e-Mobility, nonché soluzioni avanzate digitali e di robotica, per rispondere alle esigenze produttive di mercati in rapida crescita, come quello delle energie rinnovabili e dell…
Comec Innovative nasce nel 1965 dall’intuizione imprenditoriale della famiglia Trevisan per la costruzione di macchine utensili di alta precisione. Nel corso degli anni l’esperienza dell’azienda è stata trasferita nel mondo dei compositi, dapprima nella ricerca e sviluppo di tecnologie di processo innovative in collaborazione con produttori di materie prime, clienti e istituti scientifici, e successivamente nella realizzazione di una nuova generazione di macchine per la lavorazione della fibra di carbonio. COMEC Innovative realizza oggi macchine innovative per il Tow-preg, Pre-preg, Automatic Tape Laying (ATL) and Automatic Fiber Placement (AFP). Particolare attenzione è riservata alle macch…
La CTA è una società operante nella distribuzione di tubi, raccordi, flange e valvole in acciaio per i settori Oil&Gas e generazione di energia, attiva dal 1959. La società conta oggi 130 dipendenti in tutto il mondo ed è capofila di un gruppo di aziende che comprende anche la distribuzione di barre piene in acciaio inossidabile ed una società di ispezione e collaudi molto attiva nel controllo di prodotti in acciaio speciale per utilizzo nel mare del Nord.…

Diventa socio e ci consentirai di perseguire i nostri obiettivi con maggiore energia
H2IT è convinta sia importante profittare delle positive e crescenti attenzioni delle istituzioni e degli operatori europei e internazionali verso l’idrogeno e le tecnologie connesse. E’ convinta inoltre che sia necessario lavorare attivamente per trasferire questo interesse anche in Italia. Per questo è importante tradurre gli obiettivi generali in azioni specifiche di utilità per l’industria e la ricerca.