Italian hydrogen Summit – 4 Luglio, Roma
L’idrogeno è una delle chiavi per la transizione e la sicurezza energetiche del nostro Paese L’associazione ...
Osservatorio H2IT: I numeri della filiera italiana idrogeno
Idrogeno: crescita e innovazione solo unendo le forze, anche con le istituzioni. Le imprese investono e credono nella ...
H2IT, Associazione Italiana Idrogeno: eletto il nuovo consiglio direttivo.
È il momento di affermare l’idrogeno come vettore chiave per la transizione e la sicurezza energetiche del nostro Paese. ...
Osservatorio idrogeno Il profilo della filiera italiana e le sue potenzialità di crescita.
Il 12 maggio H2IT, in collaborazione con la Direzione Studi e Ricerche e l’Innovation Center di Intesa Sanpaolo, presenta ...
H2IT presenta il Report sullo sviluppo di stazioni di rifornimento
Mobilità a idrogeno: una visione strategica per creare la rete italiana di stazioni di rifornimento. H2IT, Associazione ...
Idrogeno, il MIT approva 36 progetti per stazioni di rifornimento e prevede un investimento da 103,5 milioni
Idrogeno, il MIT approva 36 progetti per stazioni di rifornimento e prevede un investimento da 103,5 milioni. Per H2IT, ...
H2IT presente a K.EY
H2IT anche quest’anno partecipa alla nuova edizione di K.EY the energy transition expo La fiera internazionale K.EY the ...
Collettiva H2IT Hannover – Hydrogen & Fuel Cells
BolognaFiere Water&Energy e H2IT hanno siglato un accordo mirato ad agevolare la partecipazione di aziende italiane, ...
H2IT ha incontrato il Viceministro delle Imprese e Made in Italy Valentino Valentini
L’Associazione ha portato all’attenzione del Viceministro il ruolo e il valore della filiera italiana dell’idrogeno. Tra i ...
H2IT – opportunità di lavoro
Stiamo assumendo!!! La risorsa si occuperà di fornire supporto alle attività dell’Associazione Italiana Idrogeno – H2IT nella ...
H2IT esprime la propria posizione critica sulla revisione degli investimenti del PNRR che mette a rischio il settore idrogeno
Idrogeno, H2IT: la revisione degli investimenti del PNRR mette a rischio il settore, la sicurezza energetica e l’abbandono ...