H2IT chiama all’azione tutti gli stakeholder del settore idrogeno, aziende, istituti e non solo, anche privati cittadini per promuovere un’azione collettiva di altissima importanza e priorità strategica,
La Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica relativa alle iniziative pubblico private attivabili nel prossimo programma quadro Europeo, Horizon Europe (2021-2027).
https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/initiatives/ares-2019-4972390/public-consultation_en
La vostra opinione in questa consultazione determinerà il futuro del programma europeo sull’idrogeno. Più la partecipazione sarà ampia più possiamo assicurare un seguito ai finanziamenti dedicati all’idrogeno fino al 2030 in Europa. La partecipazione come azienda o ente di ricerca, e parallelamente quella di ogni singolo membro dello staff dell’azienda stessa o istituto contribuirà a fare massa critica. Tra gli obiettivi più importanti da raggiungere è l’attivazione della partnership Pubblico Private (IPPP) su Clean Hydrogen.
Per avere la massima risonanza e quindi la massima adesione, si consigliano alcune azioni:
- far girare il messaggio a tutti i membri dello staff delle vostre aziende dal più alto livello possibile (CEO, Dirigenti/Direttori, Presidenti), per massimizzare l’adesione individuale alla consultazione
- mandare la risposta alla consultazione anche come aziende/istituzioni, oltre che come individui
- coinvolgere possibilmente anche privati cittadini/conoscenti: è una consultazione pubblica a cui possono aderire tutti i cittadini della Commissione Europea. Ogni singolo contributo può essere importante
La vostra risposta è molto urgente in quanto la finestra per la compilazione è di 8 settimane (fino alla prima settimana di novembre).
Per ulteriori informazioni sulla consultazione, scrivere a segreteria@h2it.it
Grazie a tutti coloro che daranno il proprio contributo e divulgheranno questo messaggio.