Skip to Content

Blog Archives

Hydroalp

Hydroalp, storicamente specializzata nella realizzazione di impianti idroelettrici chiavi in mano, ha ampliato la propria struttura organizzativa con un gruppo di professionisti con competenze tecniche e progettuali nel settore dell’idrogeno. Questo passaggio chiave per proporsi al mercato come EPC per la realizzazione di impianti di idrogeno verde “chiavi in mano”, si aggiunge all’integrazione nella propria offerta di servizi e soluzioni tecnologiche strutturando un’unità operativa dedicata alla progettazione e fabbricazione di componenti impiantistici legati alla gestione di fluidi, gas, biofuel e combustibili innovativi (biometano, metanolo, ammoniaca, idrogeno verde) rivolti ai settori energetico, dei trasporti e navale.

Dallo studio di fattibilità, passando per la consulenza di finanza agevolata ed i processi autorizzativi fino alla realizzazione e servizi avanzati di O&M, Hydroalp si occuperà infatti di tutto quello che concerne la fase di progettazione (Engineering), approvvigionamento (Procurement) e costruzione (Construction) dell’impianto, nonché della manutenzione e della consegna dello stesso.

I vantaggi che derivano dalla scelta di rivolgersi a un EPC Contractor sono diversi; innanzitutto, essendo un soggetto qualificato, è in grado di gestire e garantire l’esecuzione dei lavori a regola d’arte, inoltre è un modo per l’industria committente di sgravarsi dalla responsabilità della costruzione e che le consente di includere tutti gli aspetti del lavoro in un unico contratto per facilitarne il monitoraggio.

L’azienda fa parte di BM Group, gruppo industriale con sede principale a Borgo Chiese che unisce società specializzate in tecnologie digitali e ambientali per l’industria. BM Group oggi conta oltre 300 collaboratori diretti dislocati nelle varie sedi italiane ed estere, occupati all’interno di tre macroaree di specializzazione: automazione, meccatronica ed energie rinnovabili.

https://www.hydroalp.com/[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

READ MORE

Chemprod

Chemprod è una società di ingegneria multidisciplinare che opera in tutti i settori della chimica da 28 anni. È stata fondata nel 1995 come società di consulenza di processo nei settori petrolifero e chimico in generale.

Il processo è ancora oggi per Chemprod la funzione più strategica e operativa.

L’ attitudine aziendale per la ricerca e l’innovazione, un approccio aperto e dinamico alla progettazione, l’alta professionalità degli ingegneri e dei tecnici, e una grande attenzione alle esigenze dei clienti hanno portato Chemprod ad ampliare lo spettro delle proprie capacità e competenze per aprirsi a nuovi settori, diventando una società di riferimento per la progettazione di impianti in tutti i campi della chimica, dal farmaceutico al manifatturiero, fino all’ energetico nel campo delle fonti rinnovabili.

Chemprod è in grado oggi di sviluppare grandi impianti industriali e strutture produttive di ogni scala con lo stesso livello di competenza, seguendo tutte le fasi progettuali: dall’ impostazione concettuale all’ ingegneria di dettaglio, fino all’ assistenza specialistica nella costruzione e nella manutenzione.

Negli ultimi anni Chemprod ha ampliato i propri orizzonti e la propria esposizione mediatica partecipando ad attività di promozione di una nuova cultura industriale sensibile alle istanze dell’ecologia e dell’economia circolare e sostenendo iniziative culturali (Fondazione Pistoletto, Accademia Unidee; FAI) da cui potessero arrivare nuovi stimoli e prospettive.

https://www.chemprod.it/

READ MORE

FATA

FATA SpA, fondata a Torino (Italia) nel 1936, è oggi una tra le società leader nella fornitura di impianti chiavi in mano in vari settori industriali, in grado di soddisfare le esigenze dei clienti nella realizzazione di progetti complessi ad alto valore tecnologico, con soluzioni ingegneristiche personalizzate su base EPC (Engineering, Procurement and Construction).

FATA opera in tutto il mondo nei seguenti settori di attività:

  • Power Generation
  • Industrial and Energy infrastructure
  • Metals
  • Chemical Industry
  • Oil & Gas

 

FATA è una società di EPC (Engineering, Procurement and Construction) leader nella progettazione e realizzazione di progetti chiavi in mano, ha acquisito una significativa esperienza e competenza nella progettazione e costruzione di centrali elettriche, con l’utilizzo di turbine e di motori a gas, sia a ciclo aperto che a ciclo combinato.

FATA sta giocando un ruolo attivo anche nella transizione ecologica, perseguendo opportunità che possono accelerare la decarbonizzazione, grazie allo sviluppo di impianti alimentati da fonti rinnovabili e per la produzione dell’idrogeno nella sua versione verde, ovvero prodotto attraverso l’energia da fonti rinnovabili.

L’utilizzo dell’idrogeno verde in molti processi industriali produttivi consentirebbe di ottenere un beneficio importante per la riduzione delle emissioni inquinanti.

FATA SpA è parte del Gruppo DANIELI

Fata SpA (fatagroup.it)

READ MORE

Blu Energie

La mission di Blu Energie è quella di progettare, costruire e gestire impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili di tipo idroelettrico e fotovoltaico, ad alta tecnologia e elevato rendimento. La conoscenza nell’ambito FER sviluppata da Blu Energie srl è servita negli ultimi anni per un nuovo sviluppo della società nell’ambito prima R&D nel settore dell’idrogeno verde e ora nell’ambito della realizzazione di impianti di produzione di energia rinnovabile connessi a sistemi di produzione di Idrogeno verde tramite elettrolisi. La società possiede le competenze tecniche e le strutture per realizzare progetti nella loro interezza, anche grazie alla stretta collaborazione con partner tecnici, università e centri di ricerca con i quali collabora da molti anni.

READ MORE

Saipex

Saipex e una società che opera nel settore dell’ingegneria industriale, fornendo servizi e soluzioni per fabbricanti ed utilizzatori di attrezzature ed impianti in pressione ed apparecchiature destinare all’installazione in atmosfere esplosive.

Grazie ad una decennale esperienza nel settore ed alla cultura professionale acquisita nel corso degli anni, siamo in grado di garantire lo sviluppo di progetti ed assistere i nostri clienti come unico interlocutore, riuscendo a soddisfarlo in tutte le sue esigenze relative al ciclo di vita di un impianto.

Dallo sviluppo del progetto alla sua realizzazione, fino alla gestione delle manutenzioni, grazie ad una integrazione verticale delle competenze, offriamo servizi all’avanguardia per ogni fase di vita di un impianto.

Home

READ MORE

DBA Pro

Servizi di Architettura, Ingegneria, Project Management e ICT per la gestione del ciclo di vita delle infrastrutture.

DBA PRO. partecipa attivamente alla sfida della transizione energetica ed ecologica: grazie all’esperienza maturata nell’ambito della mobilità sostenibile e dell’efficientamento energetico dei processi industriali, abbiamo costituito un team specializzato nella gestione di progetti per la produzione, lo stoccaggio e l’utilizzo dell’idrogeno. Assistiamo i nostri clienti negli studi di fattibilità per la realizzazione di impianti di produzione, stoccaggio, distribuzione ed utilizzo di idrogeno; nella progettazione definitiva ed esecutiva, Direzione Lavori, Collaudo e Commissioning; supportiamo i nostri clienti nell’accesso ai finanziamenti per la realizzazione degli impianti, nella partecipazione ai bandi PNRR e alle linee di finanziamento EU e assistiamo nelle certificazioni di sicurezza e di prestazione degli impianti.

Nell’ambito dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili integriamo soluzioni che prevedano la generazione e l’utilizzo di idrogeno per l’accumulo energetico e l’ottimizzazione dell’autoconsumo locale di energia

https://www.dbagroup.it/dba-pro/

READ MORE

Stream

Il Consorzio STREAM nasce da un gruppo di società specializzate in servizi legati all’ingegneria meccanica, civile, elettrica, idraulica ed energetica, per dare una risposta globale al mercato delle energie rinnovabili.

In questa nuova dimensione si integrano conoscenze, esperienze e capacità gestionali complementari.

Lo scopo è di trovare nell’unione una maggiore forza, efficacia e capacità, più di quanto le diverse parti possano generare separatamente.

STREAM si occupa di idrogeno dal 2018, ed è in grado di fornire al cliente studi completi della soluzione richiesta. Gli studi di fattibilità, oltre a definire il progetto, selezionano i fornitori dell’elettrolizzatore, dimensionano e valutano i costi del balance of plant e dello storage.

https://www.stream21.it/

READ MORE

Blue Engineering

BLUE Engineering & Design, fondata nel 1993 con sede principale a Rivoli (TO) e sussidiaria a Napoli, fornisce servizi specifici a settori di eccellenza nel trasporto e mobilità, quali l’automotive, il ferroviario, l’aerospaziale, l’information technology. Il forte know-how multisettoriale e la singolare specializzazione nell’analisi numerica ci distinguono sul mercato e ci permettono di eccellere durante tutte le fasi di sviluppo: stile, design, ingegneria, prototipazione virtuale, test e validazione.

Offriamo un servizio completo “chiavi in mano”, compresa la formazione professionale per trasferire le nostre competenze al personale locale, oltre che dare supporto in tutte le fasi di sviluppo di un prodotto.

L’azienda è sempre pronta ad affrontare nuove sfide, grazie a dipendenti qualificati, fortemente motivati e dinamici. Inoltre, il gruppo investe nell’istruzione e nella formazione professionale, in modo da promuovere lo sviluppo del know-how.

BLUE ENGINEERING WEBSITE

 

 

READ MORE

Saipem

Saipem è un leader globale nell’ingegneria e nella costruzione di grandi progetti nei settori dell’energia e delle infrastrutture, sia offshore che onshore. Saipem è una “ONE COMPANY” organizzata in cinque business line: Asset Based Services, Energy Carriers, Offshore Wind, Sustainable Infrastructures, Robotics & Industrialized Solutions.

La società dispone di 9 cantieri di fabbricazione e una flotta offshore di 29 navi da costruzione (di cui 26 di proprietà e 3 di proprietà di terzi e in gestione a Saipem) e 13 impianti di perforazione, di cui 9 di proprietà. Da sempre orientata all’innovazione tecnologica, la visione che ispira l’azienda è INGEGNERIA PER UN FUTURO SOSTENIBILE. Per questo Saipem ogni giorno è impegnata a supportare i propri clienti nel percorso di transizione energetica, verso il Net Zero, con mezzi, tecnologie e processi sempre più digitali orientati alla sostenibilità ambientale. Quotata alla Borsa di Milano, è presente in oltre 70 paesi nel mondo e impiega oltre 30.000 persone di 130 nazionalità.

https://www.saipem.com/it

READ MORE

Meridionale Impianti

Meridionale Impianti, MI, azienda privata fondata nel 1981, è una multinazionale Italiana con una forza lavoro qualificata di oltre 500 persone che ad oggi opera in 6 Paesi: Italia, Francia, Austria, Singapore, Marocco e Cile.

MI fornisce soluzioni, sistemi e servizi ad alto valore aggiunto a clienti high-tech, in particolare nei settori industriali e di laboratorio per semiconduttori, farmaceutico, chimico, energetico, delle energie rinnovabili e dell’idrogeno, con un know-how e una capacità di gestire progetti molto complessi.

MI opera come OEM, EPC, General Contractor, System Integrator e Global Maintenance Provider.

MI fornisce soluzioni personalizzate chiavi in mano, dalla fase di progettazione alla produzione, dalla gestione del progetto all’installazione, dalla conduzione alla manutenzione.

Il portafoglio di MI spazia dai sistemi di distribuzione e miscelazione di gas speciali e prodotti chimici di processo a tutte le facilities primarie e collegamenti secondari delle utenze alle macchine di processo (hook-up), dalle camere bianche al trattamento delle acque, dagli impianti di produzione ai sistemi di controllo e supervisione SCADA/FMCS, dalla movimentazione dei wafer ai sistemi robotici, dagli strumenti di Back End Burn-in alle piattaforme e carpenterie di supporto, dalle parti di ricambio anche ricondizionate ai sensori elettronici.

Sempre interessata ai nuovi sviluppi, MI sta muovendo passi importanti anche nel campo delle soluzioni BEMS, Digital Twin, dell’intelligenza artificiale, dell’idrogeno e dell’accumulo di energia e dei sistemi di recupero dei gas.

 

www.merimp.com

READ MORE

Questo Sito Web utilizza i cookie.

Usando e navigando ulteriormente su questo Sito Web accetti la nostra Privacy policy e i Terms and conditions 

×