Skip to Content

Category Archives: Industria

Saipex

Saipex e una società che opera nel settore dell’ingegneria industriale, fornendo servizi e soluzioni per fabbricanti ed utilizzatori di attrezzature ed impianti in pressione ed apparecchiature destinare all’installazione in atmosfere esplosive.

Grazie ad una decennale esperienza nel settore ed alla cultura professionale acquisita nel corso degli anni, siamo in grado di garantire lo sviluppo di progetti ed assistere i nostri clienti come unico interlocutore, riuscendo a soddisfarlo in tutte le sue esigenze relative al ciclo di vita di un impianto.

Dallo sviluppo del progetto alla sua realizzazione, fino alla gestione delle manutenzioni, grazie ad una integrazione verticale delle competenze, offriamo servizi all’avanguardia per ogni fase di vita di un impianto.

Home

READ MORE

Aperte le call della Clean Hydrogen Partnership

La Clean Hydrogen Partnership ha lanciato  i nuovi topic per il 2023!

Con un budget totale di 195 milioni di euro per lo sviluppo di progetti che supportano la creazione di tecnologie per l’idrogeno pulito, I topic presentati sono in totale  26, 11 azioni di innovazione (IA), 13 azioni di ricerca e innovazione (RIA) e 2 azioni di coordinamento e sostegno (CSA). Cinque delle azioni di innovazione (IA) sono considerate di importanza strategica e sono selezionate come progetti flagship, che dovrebbero avere un impatto significativo nell’accelerare la transizione verso un’economia dell’idrogeno.

La deadline per la sottomissione dei progetti è il 18 aprile

LINK ALLE CALL 2023

READ MORE

Dassault Systèmes

Dassault Systèmes, la 3DEXPERIENCE Company, è catalizzatrice del progresso umano; mette ambienti virtuali in
3D collaborativi a disposizione di aziende e persone per concepire innovazioni sostenibili. Utilizzando la
Piattaforma 3DEXPERIENCE ed i suoi applicativi per creare gemelli virtuali delle esperienze del mondo reale, i
suoi clienti allargano i confini dell’innovazione, dell’apprendimento e della produzione. Dassault Systèmes
genera valore per oltre 270.000 clienti di tutte le dimensioni e in tutti i settori industriali, in più di 140 Paesi.
3DEXPERIENCE, il logo Compass logo e il logo 3DS, CATIA, BIOVIA, GEOVIA, SOLIDWORKS, 3DVIA, ENOVIA,
EXALEAD, NETVIBES, MEDIDATA, CENTRIC PLM, 3DEXCITE, SIMULIA, DELMIA e IFWE sono marchi commerciali o
registrati di Dassault Systèmes.

https://www.3ds.com/it/

 

READ MORE

Mytilineos

Il Gruppo MYTILENOS S.A. é un’azienda industriale leader, con attività diversificate a livello internazionale in Metallurgia, Energia & Gas, Soluzioni di Ingegneria Sostenibile e Rinnovabili & Sviluppo Stoccaggio, operando attraverso un unico modello sinergico.
METKA EGN RENEWABLES DEVELOPMENT ITALY S.R.L. é una delle societá del gruppo, che si occupa a livello italiano dello sviluppo di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, principalmente solare fotovoltaico, e di impianti per l’accumulo elettromichimo. Dallo scorso anno ha avviato progetti di sviluppo di impianti per la produzione di idrogeno verde in Sardegna e Puglia, destinato ad essere utilizzato nel settore dei trasporti e dell’industria

https://www.mytilineos.gr/

 

READ MORE

Technip Energies

T.EN Italy Solutions S.p.A. is part of the Technip Energies Group, a leading Project, Engineering & Technology company for the Energy Transition, with a turnover of $ 6.1 billion in 2020, a workforce of 15,000 employees and a presence in 34 countries around the world.
Technip Energies is focused on the energy sector and has the aim of supporting clients, through our extensive experience, technologies knowledge, project management, integrated expertise and EPC capabilities, to overcome the limits and accelerate the journey towards a low carbon energy system.
T.EN Italy Solutions, 100% owned by Technip Energies Italy S.p.A., a leading global player in the design and construction of large industrial plants in the Oil & Gas sector, is the Company of Technip Energies Group that is focused on PMC, Engineering Services, Construction Management and Supervision in following sectors:
• Energy Transition
• Environmental engineering
• Infrastructure and Plant Engineering
• Geotechnical Engineering and Geological Studies

https://www.technipenergies.com/

READ MORE

Bureau Veritas

Bureau Veritas è leader a livello mondiale nei servizi di ispezione, verifica di conformità e certificazione. Nata nel 1828, supporta i Clienti nel raggiungimento dell’obiettivo del miglioramento delle performance attraverso servizi e soluzioni innovativi, finalizzati ad attestare che i loro prodotti, strutture e processi rispondono a standard e regolamenti in ambito qualità, salute e sicurezza, ambiente e responsabilità sociale (QHSE-SA). Bureau Veritas traduce le proprie competenze tecniche in una ricca gamma di servizi che vanno al di là della semplice verifica di conformità normativa e regolamentare, per consentire il raggiungimento degli obiettivi della riduzione del rischio, del miglioramento delle performance e della promozione dello sviluppo sostenibile. Il Gruppo Bureau Veritas fonda la sua consolidata e mai smentita reputazione di serietà e competenza tecnica su valori quali integrità ed etica, imparzialità, orientamento al cliente e sicurezza sul lavoro. Bureau Veritas è Organismo riconosciuto ed accreditato dalle più importanti organizzazioni nazionali ed internazionali.

https://www.bureauveritas.it/

READ MORE

Parker Hannifin

Parker è presente globalmente in 45 Paesi e comprende 100 divisioni con 336 sedi produttive. L’impareggiabile rete distributiva di Parker si estende su circa 17,000 location a livello mondiale. Attraverso questa vasta rete capillare di partner indipendenti, Parker porta i suoi prodotti e servizi a clienti in 104 Paesi.

Parker guarda la sostenibilità con occhio umano e misura il successo dei propri sforzi attraverso l’impatto che l’azienda ha sulla vita delle persone con cui entra in contatto. La sostenibilità è un concetto vasto e complesso. Determina l’approccio ideale da applicare a tutte le pratiche dell’organizzazione a livello mondiale e presenta sia una sfida importante che un’opportunità ricca di significato.

Parker considera l’Idrogeno un elemento fondamentale per ridurre le emissioni di gas serra a livello mondiale e tracciare il percorso per un futuro più ecosostenibile.

La gamma di soluzioni per l’idrogeno di Parker include, valvoletubi flessibili ad alta pressione, connettoriguarnizioni, sistemi di filtraggio e trattamento di liquidi e gas, prodotti per la gestione termica.

Possiamo supportare l’intera filiera H2 dalla fase di generazione dell’idrogeno nei sistemi di elettrolisi fino all’utilizzo finale.

SITO

READ MORE

L’Agricola

Nata nel 1985 dalla passione del titolare e fondatore Daffra Agostino , l’azienda è cresciuta in organico e dimensioni continuando a ricercare l’eccellenza sotto ogni aspetto: siamo leader nel servizio tecnico, efficienti e puntuali nelle consegne, all’avanguardia nella scelta dei mezzi tecnici e punto di riferimento per il ritiro e la commercializzazione di soia e tutti i cereali. Siamo attenti alla transizione ecologia, con il target di usufruire e ottimizzare fonti di energia “green” per i nostri impianti e la nostra mobilità.

  1. Prima Applicazione di H2 in impianti legati all’Agricoltura
      • Decarbonizzazione nella road map verso il «Net 0» di impianti allo stoccaggio / conservazione di materie prime alimentari
      • Produzione solo di idrogeno verde con impianti proprietari a mezzo elettrolizzatori
      • Utilizzo di idrogeno come fonte di energia in sostituzione ai combustibili fossili degli impianti dell’azienda
  1. Utilizzo di Idrogeno verde per autotreni dell’azienda e mezzi utilizzati nella coltivazione di materia prima
  2. Implementazione di Elettrolizzatori per aumentare la produzione di idrogeno e non limitarlo solo alla necessità aziendale e Distribuzione di Idrogeno verde, ad esempio, per autotreni, bus e auto per la mobilità sostenibile
READ MORE

Alfa Laval

Alfa Laval è attiva nei settori Energy, Marine, e Food & Water, dove offre le sue competenze, prodotti e servizi a numerose aziende in un centinaio di Paesi.
L’azienda ha un impegno costante verso l’ottimizzazione dei processi per generare una crescita responsabile e guidare il progresso – dando sempre il massimo per sostenere i clienti nell’ottenimento dei loro obiettivi di business e di sostenibilità.

Le tecnologie innovative di Alfa Laval sono dedicate alla purificazione, alla raffinazione e al riuso dei materiali, promuovendo un utilizzo più responsabile delle risorse naturali.
Contribuiscono a una maggiore efficienza energetica e al recupero del calore, a un migliore trattamento delle acque e alla riduzione delle emissioni In questo modo, Alfa Laval contribuisce non solo al successo dei propri clienti, ma anche al rispetto delle persone e del pianeta.
Rendere il mondo migliore, ogni giorno: è l’impegno di Alfa Laval verso la nostra vision Advancing Better™.
Alfa Laval è presente in Italia da oltre 100 anni e conta oggi circa 700 dipendenti, con sedi a Monza, Genova, Siena, S.Bonifacio (VR), Suisio (BG), Parma

L’ampio portafoglio di tecnologie termiche e di separazione di Alfa Laval include soluzioni ideali per consentire la transizione all’idrogeno verde. Nella produzione di elettrolizzatori (PEM, Alkaline o SOEC), offriamo scambiatori di calore a piastre efficienti per il raffreddamento di elettroliti, idrogeno e ossigeno.

Il nostro portafoglio di scambiatori di calore a piastre include anche tecnologie di desalinizzazione che consentono di utilizzare acqua di mare o di fiume all’interno della produzione, ideale per impianti offshore. Le nostre soluzioni di scambio termico consentono di recuperare e riutilizzare il calore di scarto dall’elettrolizzatore per desalinizzare l’acqua o per altri scopi sostenibili, come il teleriscaldamento.

 

www.alfalaval.it

READ MORE

Bonatti

Il Gruppo Bonatti opera come general contractor per lo sviluppo di impianti a idrogeno. Bonatti ha la capacità di realizzare impianti fotovoltaici su base EPC fino a 30 MW e oltre, integrando la generazione di energia pulita con elettrolizzatori (sia PEM che con tecnologia alcalina).

La società, grazie alla sua vasta esperienza nella costruzione di stazioni di compressione e nei sistemi ad alta pressione, è in grado di guidare interamente progetti di impianti per la produzione di idrogeno verde. La capacità in ambito di ingegneria, procurement, costruzione e commissioning consente all’azienda di assistere gli utenti finali dalle prime fasi di selezione della tipologia di processo fino all’avvio degli impianti.

Sito web

READ MORE

Questo Sito Web utilizza i cookie.

Usando e navigando ulteriormente su questo Sito Web accetti la nostra Privacy policy e i Terms and conditions 

×