Enereco è una società privata ed indipendente che grazie al suo team multidisciplinare è in grado di fornire servizi di ingegneria, project management, direzione e supervisione lavori. Nata alla fine deglianni80, vanta oramai una grande esperienza sia in Italia che all’estero dove nel corso degli anni ha saputo consolidare la propria presenza in quei paesi di strategica importanza per il proprio business, soprattutto in ambito Oil&Gas. Grazie al continuo investimento in ricerca e sviluppo in merito alle nuove tecnologie a basso impatto ambientale, Enereco offre soluzioni impiantistiche innovative in grado di soddisfare i requisiti ambientali e di sostenibilità sempre più imprescindibili aiutando i Clienti ad avere un impatto positivo sul mondo di domani
REGAS SPA
Da 25 anni Regas fornisce soluzioni tecnologiche alle principali utilities e aziende operanti nei settori energivori per la transizione verso un sistema energetico più pulito.
Con un’esperienza solida maturata in impiantistica per la regolazione e la misura di gas naturale, la sua analisi e odorizzazione, negli ultimi anni abbiamo sviluppato una piattaforma software in grado di gestire in modo automatizzato, efficiente e digitalizzato la rete gas, grazie all’AI.
Ad inizio 2021 abbiamo lanciato HyCon, un sistema power-to-gas plug&play sviluppato per il sector coupling e progettato per diverse applicazioni: per la produzione, miscela ed immissione di idrogeno verde nella rete gas, per la decarbonizzazione di processi industriali nei settori hard to abate e per mobilità.
SALP
La storia di S.A.L.P. SpA testimonia la crescita straordinaria di un’impresa italiana che da piccola realtà locale è divenuta leader nel proprio settore in Europa. L’azienda, costituita nel 1959 a Bologna, si trasferisce in Friuli Venezia Giulia nel 1971. Impegnata dapprima nei lavori di bonifica della Pianura Padana, S.A.L.P. SpA si inserisce subito nel settore della metanizzazione che all’epoca vede nella zona emiliana il centro propulsore della ricerca e della valorizzazione di gas metano e petrolio. È l’inizio di una importante stagione di sviluppo. L’azienda acquisisce un bagaglio tecnico-professionale molto specializzato, supera i confini italiani e, anno dopo anno, consolida la propria presenza anche all’estero. Oggi S.A.L.P. SpA è affermata a livello internazionale e il suo core business è rappresentato dalla realizzazione di progetti “chiavi in mano” per la costruzione e la manutenzione di reti metanifere sia in Italia che all’estero.
SNAM
Snam è una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo e una delle maggiori aziende quotate italiane per
capitalizzazione. Oltre che in Italia opera, attraverso consociate, in Albania (AGSCo), Austria (TAG, GCA), Emirati Arabi Uniti
(ADNOC Gas Pipelines), Francia (Teréga), Grecia (DESFA) e Regno Unito (Interconnector UK) e ha avviato l’attività anche in Cina e India. È, inoltre, uno dei principali azionisti di TAP.
Prima in Europa per estensione della rete di trasporto (oltre 41.000 km, comprese le attività internazionali) e capacità di
stoccaggio di gas naturale (circa 20 miliardi di metri cubi, comprese le attività internazionali), Snam è anche tra i principali
operatori continentali nella rigassificazione, attraverso il terminale di Panigaglia (GNL Italia) e le quote negli impianti di Livorno
(OLT) e Rovigo (Adriatic LNG) in Italia e di Revithoussa (DESFA) in Grecia.
La società è impegnata nella transizione energetica con investimenti nel biometano, nell’efficienza energetica, nella mobilità
sostenibile e nell’idrogeno.
TECHFEM
Techfem è una società di ingegneria multidisciplinare che opera nel settore energetico da circa 40 anni. La forte propensione al problem solving ha reso Techfem capace di operare in progetti di ingegneria mission-critical. La continua innovazione tecnologica perseguita abilita Techfem ad operare in molteplici settori dell’industria energetica: economia dell’idrogeno, biometano e waste to gas, energy storage & sector coupling, unitamente alla digitalizzazione delle tecnologie e dei processi, costituiscono i main focus attuali. Techfem fornisce anche servizi di Project Management durante la realizzazione on-site degli impianti, la consegna chiavi in mano e collaudo fino all’avviamento”