Skip to Content

Blog Archives

Società Gasdotti Italia

Società Gasdotti Italia S.p.A. (SGI) è un operatore indipendente del sistema di trasporto (TSO) nel settore del gas in Italia. La società possiede e gestisce una rete integrata di gasdotti ad alta pressione per il trasporto del gas naturale della lunghezza di circa 1.800 km (oltre il 4% della rete italiana), ubicati prevalentemente nel Centro- Sud Italia.
In quanto puro TSO, il suo business è completamente regolamentato dall’ARERA, l’Autorità per l’energia italiana, che determina i criteri per l’accesso al trasporto del gas e le sue condizioni economiche in modo trasparente e non discriminatorio per tutti gli operatori.
L’infrastruttura di SGI è interconnessa con centrali di produzione di gas naturale, con gli stoccaggi di proprietà di Edison Stoccaggio, in 9 punti con la rete nazionale di proprietà di Snam Rete Gas e, infine, con reti di piccola entità di proprietà di Consorzi per lo Sviluppo Industriale delle aree di Venafro-Isernia e Termoli.

In qualità di gas TSO, l’infrastruttura SGI potrà svolgere un ruolo centrale nella transizione energetica. La progressiva decarbonizzazione dei gas immessi nella rete di trasporto consentirà di ridurre le emissioni in alcuni dei settori più ostici da decarbonizzare come l’industria ad alta temperatura, il riscaldamento e la mobilità.
Essa si presta particolarmente bene ad una riconversione, con futura immissione di “green gases” di varia natura e idrogeno eventualmente miscelati.

Società Gasdotti Italia | (gasdottitalia.it)

READ MORE

SNAM

Snam è una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo e una delle maggiori aziende quotate italiane per
capitalizzazione. Oltre che in Italia opera, attraverso consociate, in Albania (AGSCo), Austria (TAG, GCA), Emirati Arabi Uniti
(ADNOC Gas Pipelines), Francia (Teréga), Grecia (DESFA) e Regno Unito (Interconnector UK) e ha avviato l’attività anche in Cina e India. È, inoltre, uno dei principali azionisti di TAP.
Prima in Europa per estensione della rete di trasporto (oltre 41.000 km, comprese le attività internazionali) e capacità di
stoccaggio di gas naturale (circa 20 miliardi di metri cubi, comprese le attività internazionali), Snam è anche tra i principali
operatori continentali nella rigassificazione, attraverso il terminale di Panigaglia (GNL Italia) e le quote negli impianti di Livorno
(OLT) e Rovigo (Adriatic LNG) in Italia e di Revithoussa (DESFA) in Grecia.
La società è impegnata nella transizione energetica con investimenti nel biometano, nell’efficienza energetica, nella mobilità
sostenibile e nell’idrogeno.

READ MORE

Questo Sito Web utilizza i cookie.

Usando e navigando ulteriormente su questo Sito Web accetti la nostra Privacy policy e i Terms and conditions 

×