Skip to Content

Blog Archives

Transfer Oil

Transfer Oil è tra i più importanti produttori di tubi termoplastici flessibili nel suo settore.

Dal 1979, Transfer Oil ha prodotto tubi termoplastici rinforzati, fabbricati con le migliori materie prime provenienti da fornitori leader di tecnopolimeri e fibre di primissima qualità.

I prodotti Transfer Oil sono la scelta dei più importanti distributori del nostro settore nonché di rinomati produttori di apparecchiature originali (OEM), i quali possono trarre grande vantaggio dalla capacità di progettazione diretta dei prodotti, analisi dei tubi e qualificazione degli stessi svolte direttamente in azienda.

Con applicazioni che vanno dai sistemi idraulici, alla movimentazione di gas e fluidi, fino alla refrigerazione e al condizionamento dell’aria, i prodotti Transfer Oil vengono utilizzati nei più svariati settori.

Grazie alla capacità di assemblare e testare tubi ad altissima pressione (fino a 3.800 bar), Transfer Oil è oggi l’unico produttore in grado di offrire sul mercato tubazioni che coprono praticamente tutte le pressioni che un tubo flessibile può raggiungere con la tecnologia conosciuta ad oggi.

Con una peculiare dedizione per l’innovazione, i prodotti Transfer Oil sono fabbricati in impianti all’avanguardia in cui la salute e la sicurezza, l’ambiente e la qualità sono tenuti in considerazione al massimo livello.

La nostra attività nel settore dell’idrogeno comprende lo sviluppo di cinque tubi termoplastici per rifornimento, suddivisi nelle categorie H35, H50 e H70, per ogni gamma di pressione: H35 fino a 500 bar; H50 fino a 700 bar; H70 fino a 1040 bar. Inoltre, i raccordi sono prodotti su nostro disegno assicurando un controllo completo sul processo di produzione.

Sito web

READ MORE

Mussari

La MUSSARI SRL nasce nel 1975 dall’iniziativa del Sig. Salvatore Mussari.
L’attività di MUSSARI SRL era rivolta a soddisfare le richieste provenienti dal settore della componentistica e della meccanica in genere. Nel tempo, l’alto grado di precisione del prodotto e la cura realizzativa, è andato incontro alla notevole crescita della domanda di acciaio inossidabile consentendo alla MUSSARI SRL una notevole espansione delle quote di mercato, tra cui l’emergente mercato dell’idrogeno.

Il panorama delle tecnologie si espande costantemente, e con esso cresce la necessità di componenti fondamentali come i tubi per bassa, media ed alta pressione. In questo contesto, i tubi trafilati senza saldatura emergono come protagonisti, offrendo caratteristiche uniche che li rendono ideali per un’ampia gamma di applicazioni, specialmente per quella dell’idrogeno.

I tubi senza saldatura di Mussari, prodotti attraverso il processo di trafilatura a freddo, rappresentano una scelta di prim’ordine per applicazioni ad alta pressione, come nel caso dell’idrogeno.
La loro omogeneità strutturale e la resistenza meccanica superiore li rendono affidabili per garantire la sicurezza in ambienti operativi critici.

La resistenza alla corrosione è un altro elemento chiave, particolarmente rilevante quando si manipola l’idrogeno, perciò, la provenienza (Europea) e qualità della materia prima, rendono il tubo Mussari un prodotto prestigioso di alta qualità.

Il processo di produzione mediante trafilatura a freddo garantisce inoltre una precisione dimensionale elevata e una finitura superficiale ottimale.

Nonostante i notevoli progressi effettuati in questo campo, ci sono ancora sfide da affrontare, come la gestione della fragilità del materiale a causa dell’assorbimento di idrogeno nel tempo. Mussari, grazie al suo know-how acquisito in ormai 50 anni di esperienza, è riuscito a trovare diverse soluzioni e sviluppare materiali sempre più avanzati, selezionati con criteri accurati, sottoponendoli a test rigorosi.

Sito web

READ MORE

Multicoupling

La MULTI-COUPLING SYSTEM S.r.l. progetta e produce impianti ad altissima pressione per i più svariati settori industriali e per applicazioni specifiche.

La società è nata a Legnano (MI), ma ben presto lo sviluppo dell’attività ha imposto un trasferimento della sede operativa a Canegrate, ed in seguito a Villa Cortese in un più vasto insediamento produttivo.
Nata nel 1992, grazie all’esperienza acquisita nei sistemi ad alte ed altissime pressioni (5000 bar e oltre), la Multi-Coupling System progetta e fornisce centraline di alimentazione e distribuzione, banchi prova, apparati per i controlli qualità, applicazioni sottomarine, componenti e tubazioni standard o speciali su specifiche richieste dei propri clienti.

La natura dei prodotti realizzati e l’estrema flessibilità aziendale, infatti, permettono di soddisfare le esigenze di tutti i clienti che negli anni hanno dimostrato una assidua fedeltà alla stessa. Dal 2002 Multi-coupling lancia una propria linea di prodotti alta pressione completamente realizzati in Italia che comprendono pompe idropneumatiche fino a 4000 bar , gas booster fino a 1500 bar valvole e raccordi fino a 7000 bar.

 

READ MORE

Parker Hannifin

Parker è presente globalmente in 45 Paesi e comprende 100 divisioni con 336 sedi produttive. L’impareggiabile rete distributiva di Parker si estende su circa 17,000 location a livello mondiale. Attraverso questa vasta rete capillare di partner indipendenti, Parker porta i suoi prodotti e servizi a clienti in 104 Paesi.

Parker guarda la sostenibilità con occhio umano e misura il successo dei propri sforzi attraverso l’impatto che l’azienda ha sulla vita delle persone con cui entra in contatto. La sostenibilità è un concetto vasto e complesso. Determina l’approccio ideale da applicare a tutte le pratiche dell’organizzazione a livello mondiale e presenta sia una sfida importante che un’opportunità ricca di significato.

Parker considera l’Idrogeno un elemento fondamentale per ridurre le emissioni di gas serra a livello mondiale e tracciare il percorso per un futuro più ecosostenibile.

La gamma di soluzioni per l’idrogeno di Parker include, valvoletubi flessibili ad alta pressione, connettoriguarnizioni, sistemi di filtraggio e trattamento di liquidi e gas, prodotti per la gestione termica.

Possiamo supportare l’intera filiera H2 dalla fase di generazione dell’idrogeno nei sistemi di elettrolisi fino all’utilizzo finale.

SITO

READ MORE

COMMERCIALE TUBI ACCIAIO

La CTA è una società operante nella distribuzione di tubi, raccordi, flange e valvole in acciaio per i settori Oil&Gas e generazione di energia, attiva dal 1959. La società conta oggi 130 dipendenti in tutto il mondo ed è capofila di un gruppo di aziende che comprende anche la distribuzione di barre piene in acciaio inossidabile ed una società di ispezione e collaudi molto attiva nel controllo di prodotti in acciaio speciale per utilizzo nel mare del Nord.

READ MORE

SNAM

Snam è una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo e una delle maggiori aziende quotate italiane per
capitalizzazione. Oltre che in Italia opera, attraverso consociate, in Albania (AGSCo), Austria (TAG, GCA), Emirati Arabi Uniti
(ADNOC Gas Pipelines), Francia (Teréga), Grecia (DESFA) e Regno Unito (Interconnector UK) e ha avviato l’attività anche in Cina e India. È, inoltre, uno dei principali azionisti di TAP.
Prima in Europa per estensione della rete di trasporto (oltre 41.000 km, comprese le attività internazionali) e capacità di
stoccaggio di gas naturale (circa 20 miliardi di metri cubi, comprese le attività internazionali), Snam è anche tra i principali
operatori continentali nella rigassificazione, attraverso il terminale di Panigaglia (GNL Italia) e le quote negli impianti di Livorno
(OLT) e Rovigo (Adriatic LNG) in Italia e di Revithoussa (DESFA) in Grecia.
La società è impegnata nella transizione energetica con investimenti nel biometano, nell’efficienza energetica, nella mobilità
sostenibile e nell’idrogeno.

READ MORE

TENARIS

Produttore leader di tubi e servizi correlati per l’industria energetica mondiale e altre applicazioni industriali. Il nostro sistema di produzione integra produzione di acciaio, laminazione e formatura di tubi, trattamento termico, filettatura e finitura. Abbiamo anche una rete di ricerca e sviluppo focalizzata sul miglioramento del nostro portafoglio di prodotti e sul miglioramento dei nostri processi di produzione. Il nostro team, con sede in più di 30 paesi in tutto il mondo, è unito dalla passione per l’eccellenza in tutto ciò che facciamo.

READ MORE

TUBACEX

TUBACEX è un Gruppo industriale fondato nel 1963 dedicato alla produzione di tubi senza saldatura in acciaio inossidabile e leghe ad alto contenuto di nichel.

La sede centrale del gruppo si trova a Llodio dove ha anche stabilimenti industriali, oltre a quelli situati ad Amurrio, Arceniega (tutti e tre in provincia di Alava-Spagna), a Ternitz (Austria) a Greenville (Pennsylvania, USA); a Vittuone (Milano) e San Niccolò (Piacenza), entrambe in italia; a Umbergaon (Gujarat, India); in Thailandia, in Arabia Saudita, in Norvegia e negli Emirati Arabi Uniti,

TUBACEX è un’azienda che ha compiuto un notevole sforzo nell’ammodernamento di un settore tradizionale dell’industria siderurgica.

READ MORE

Questo Sito Web utilizza i cookie.

Usando e navigando ulteriormente su questo Sito Web accetti la nostra Privacy policy e i Terms and conditions 

×