Il 12 maggio H2IT, in collaborazione con la Direzione Studi e Ricerche e l’Innovation Center di Intesa Sanpaolo, presenta l'”osservatorio idrogeno” risultato di un’indagine condotta tra ottobre e dicembre 2022 sulle imprese associate ad H2IT e rappresentative di  tutta la catena del valore dell’idrogeno, dalla produzione fino agli usi finali.

Questo lavoro nasce nell’ambito della collaborazione tra H2IT Intesa Sanpaolo Innovation Center e del progetto INNOVAHY, un’iniziativa volta a favorire il percorso di crescita di PMI innovative e startup del settore idrogeno. Il progetto nasce con l’obiettivo di dare un significativo impulso allo sviluppo della filiera in Italia tramite attività congiunte tra H2IT ed Intesa Sanpaolo Innovation Center rivolte a nuove realtà e start-up favorendone lo sviluppo e incoraggiando così la nascita di altre. Inoltre, la partnership mira a valorizzare le iniziative in via di sviluppo che coinvolgono Università, Competence Center, Startup e PMI innovative attraverso iniziative ad hoc.

Dall’indagine svolta emerge chiaramente il ruolo centrale degli investimenti per le imprese della filiera dell’idrogeno, che si trovano ad affrontare le importanti sfide, tecnologiche e non, poste dalla transizione energetica. Ma l’osservatorio approfondisce tutti gli ambiti che possono caratterizzare una filiera in crescita in un mercato in forte evoluzione; i profili professionali ricercati, le competenze richieste, stato dell’arte e previsioni di investimenti e fatturato, piuttosto che partecipazione a finanziamenti nazionali ed europei e mappatura delle misure necessarie e prioritarie dal punto di vista dell’industria.

L’evento di presentazione dei risultati dell’osservatorio si svolgerà in presenza nella bella location di LVenture a Roma Termini dalle 10.30 del 12 maggio

PER ISCRIVERTI, CLICCA QUI

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?
Reload Reload document
| Open Open in new tab

Scarica documento [852.14 KB]