Skip to Content

Category Archives: Eventi

H2 Tech Forum a HESE – Hydrogen Energy Summit Expo

Si è svolta dall’11 al 13 ottobre la fiera HESE – Hydrogen Energy Summit&Expo

Abbiamo avuto l’opportunità di esplorare le ultime innovazioni, i prodotti e i progetti in via di sviluppo nel settore dell’idrogeno attraverso gli stand espositivi e assistere ai convegni, dove è stato possibile fare il punto sul panorama idrogeno italiano, grazie anche alle partecipazioni di H2IT attraverso le voci del Presidente, Alberto Dossi e del Vicepresidente, Luigi Crema.

Altra occasione di confronto è stato l’H2TechForum, dove le aziende hanno potuto raccontare i propri progetti e approfondire temi tecnici connessi.
Lasciamo qui disponibili a tutti il link per scaricare le presentazioni delle aziende ed enti che hanno partecipato!

H2TechForum_Presentazioni

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato, alle aziende espositrici, ai visitatori e ai relatori che si sono susseguiti questi 3 giorni e che hanno mostrato come l’idrogeno rinnovabile sia ormai qualcosa di concreto. Continuiamo a spingere i confini e a collaborare per un futuro sostenibile, in cui l’idrogeno riveste un ruolo fondamentale. Abbiamo assistito all’entusiasmo delle aziende partecipanti che ci fa ribadire con più forza quanto sia necessaria una Strategia nazionale sull’idrogeno, che dia fiducia alle imprese attraverso una visione di lungo termine, con azioni nell’immediato.

Non vediamo l’ora di continuare questa discussione e di tradurre le idee emerse in azioni concrete.
Un ringraziamento speciale a BolognaFiere Water&Energy, che ha reso possibile tutto ciò!

 

READ MORE

H2IT presente a HESE 2023 – Hydrogen Energy Summit Expo 11-13 ottobre Bologna

Anche quest’anno H2IT partecipa alla Fiera HESE – Hydrogen Energy Summit&Expo, dall’11 al 13 ottobre a Bologna Fiere!

La Fiera è alla sua terza edizione ed è dedicata alle nuove tecnologie per la produzione, il trasporto e lo stoccaggio dell’idrogeno. Tre giorni di convegni, seminari tecnici e workshop nei quali esperti nazionali ed internazionali delle istituzioni, delle associazioni e delle imprese si confronteranno sugli scenari di mercato, sulle tecnologie e sulle normative.  H2IT sarà presente con uno stand e un’area dedicata agli approfondimenti tecnici e al networking.

Saremo presenti con uno stand e un’area convegni nella HALL 26 STAND C23

Per venirci a trovare e visitare la fiera CLICCA QUI  L’ingresso è gratuito previa registrazione, che può essere fatta solo online.

 

H2IT ha contribuito allo sviluppo del ricco programma di convegni con interventi dal mondo delle Istituzioni, della ricerca e dell’Industria; i relatori porteranno il loro punto di vista su tematiche specifiche che riguardano lo sviluppo della filiera dell’idrogeno toccando tutti i segmenti del settore.

Organizziamo nella nostra area l’H2TechForum; di seguito il ricco programma di presentazioni!

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?
Reload Reload document
| Open Open in new tab

Scarica documento [773.97 KB]

Tre giorni di convegni, seminari tecnici e workshop nei quali esperti nazionali ed internazionali delle istituzioni, delle associazioni e delle imprese si confronteranno sugli scenari di mercato. HESE si svolgerà in contemporanea con le altre 5 manifestazioni gestite da BolognaFiere Water&Energy – BFWE

READ MORE

Italian hydrogen Summit – 4 Luglio, Roma

L’idrogeno è una delle chiavi per la transizione e la sicurezza energetiche del nostro Paese

L’associazione Italiana Idrogeno promuove la realizzazione di una strategia nazionale, della realizzazione di una prospettiva di costruzione e crescita di questo fondamentale settore del futuro sistema energetico. Serve una prospettiva di lungo termine ed una roadmap implementativa, che possa attirare gli investimenti, costruire basi industriali solide e attivare un quadro di mercato ampio.

Per questo siamo lieti di invitarvi al primo Italian Hydrogen Summit, un evento interamente dedicato a tutti i temi fondamentali che riguardano l’idrogeno. Sarà una grande occasione di incontro e confronto tra istituzioni, aziende, esperti, operatori del settore e stakeholder. Analizzeremo lo stato dell’arte del comparto, capiremo insieme il potenziale del vettore, i benefici della penetrazione dell’idrogeno nel mix energetico del paese, i fattori abilitanti e  le barriere sulle quali lavorare , con un unico obiettivo: creare le condizioni per l’implementazione di una visione strategica e condivisa sull’idrogeno.

Italian Hydrogen Summit: verso una strategia idrogeno italiana

Data: 4 luglio 2023

Orario: Inizio lavori ore 09.00 – Fine lavori ore 16.00

Luogo: Spazio Field, Via Merulana 248, Roma

L’evento vedrà la partecipazione di istituzioni sia a livello nazionale che europeo, che daranno il via a una sessione plenaria inaugurale. Seguiranno tavole rotonde in cui le principali aziende del settore dell’idrogeno, insieme ai rappresentanti delle autorità e dei territori, si confronteranno e condivideranno le loro esperienze e il punti di vista.

Unisciti a noi e partecipa a questa giornata di networking e scambio di conoscenze all’avanguardia nel campo dell’idrogeno, verso un futuro più sostenibile, innovativo e tecnologico.

Per accreditarti all’evento clicca qui: LINK ISCRIZIONE ITALIAN HYDROGEN SUMMIT 4 LUGLIO

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?
Reload Reload document
| Open Open in new tab

Scarica documento [873.12 KB]

 

READ MORE

Osservatorio idrogeno Il profilo della filiera italiana e le sue potenzialità di crescita.

Il 12 maggio H2IT, in collaborazione con la Direzione Studi e Ricerche e l’Innovation Center di Intesa Sanpaolo, presenta l'”osservatorio idrogeno” risultato di un’indagine condotta tra ottobre e dicembre 2022 sulle imprese associate ad H2IT e rappresentative di  tutta la catena del valore dell’idrogeno, dalla produzione fino agli usi finali.

Questo lavoro nasce nell’ambito della collaborazione tra H2IT Intesa Sanpaolo Innovation Center e del progetto INNOVAHY, un’iniziativa volta a favorire il percorso di crescita di PMI innovative e startup del settore idrogeno. Il progetto nasce con l’obiettivo di dare un significativo impulso allo sviluppo della filiera in Italia tramite attività congiunte tra H2IT ed Intesa Sanpaolo Innovation Center rivolte a nuove realtà e start-up favorendone lo sviluppo e incoraggiando così la nascita di altre. Inoltre, la partnership mira a valorizzare le iniziative in via di sviluppo che coinvolgono Università, Competence Center, Startup e PMI innovative attraverso iniziative ad hoc.

Dall’indagine svolta emerge chiaramente il ruolo centrale degli investimenti per le imprese della filiera dell’idrogeno, che si trovano ad affrontare le importanti sfide, tecnologiche e non, poste dalla transizione energetica. Ma l’osservatorio approfondisce tutti gli ambiti che possono caratterizzare una filiera in crescita in un mercato in forte evoluzione; i profili professionali ricercati, le competenze richieste, stato dell’arte e previsioni di investimenti e fatturato, piuttosto che partecipazione a finanziamenti nazionali ed europei e mappatura delle misure necessarie e prioritarie dal punto di vista dell’industria.

L’evento di presentazione dei risultati dell’osservatorio si svolgerà in presenza nella bella location di LVenture a Roma Termini dalle 10.30 del 12 maggio

PER ISCRIVERTI, CLICCA QUI

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?
Reload Reload document
| Open Open in new tab

Scarica documento [852.14 KB]

 

READ MORE

Lo sviluppo della filiera dell’idrogeno e opportunità di cooperazione Brasile-Italia

Il seminario “Lo sviluppo della filiera dell’idrogeno e opportunità di cooperazione Brasile-Italia” avrà luogo l’8 maggio 2023 alle ore 15:00 (ora italiana) in modalità virtuale.

L’evento è organizzato dall’Ambasciata del Brasile a Roma e la FGV Europe, in collaborazione con H2ITAssolombarda, e l’Associazione Brasiliana per l’Idrogeno (ABH2). Questo evento fa parte del “Programma di Diplomazia dell’Innovazione” del Ministero delle Relazioni Estere del Brasile.

L’obiettivo dell’evento è promuovere lo scambio di conoscenza tra Brasile e Italia sulle prospettive del mercato e dell’innovazione tecnologica nell’industria dell’idrogeno. La cooperazione Brasile-Italia può contribuire allo sviluppo del promettente mercato dell’idrogeno, favorendo la decarbonizzazione dell’economia, il raggiungimento delle mete del cambiamento climatico e la competitività di entrambi i paesi.

Il seminario si terrà in l’italiano e in portoghese e sarà supportato da un servizio di traduzione simultanea tra le due lingue.

READ MORE

H2IT presente a K.EY

H2IT anche quest’anno partecipa alla nuova edizione di K.EY the energy transition expo

La fiera internazionale K.EY the energy transition expo 22-24 marzo 2023 si presenta per la prima volta come manifestazione indipendente con il nuovo format e i 6 settori: Solare, Eolico, Idrogeno, Efficienza Energetica, E-Mobility & Sustainable City.

La novità è che quest’anno ci sarà un padiglione dedicato all’idrogeno con una sala convegni dedicata!

H2IT sarà presente con il suo stand e con una collettiva, inoltre organizzeremo diversi convegni e riproporremo i nostri “H2TalK”, spazio dedicato alle aziende coinvolte che potranno presentare i propri progetti, tecnologie e prodotti.

H2Talk 22 marzo – Presentazioni H2Talk-22 marzo – 

H2Talk – 23 marzo – Presentazioni H2Talk_23 marzo

H2Talk – 24 marzo – Presentazioni H2Talk 24 marzo

Qui trovate gli espositori che hanno già confermato
www.keyenergy.it/visitare/elenco-espositori/key-energy-2023

e Qui trovate i convegni!
www.keyenergy.it/eventi/k.ey-2023/programma-convegni-2023

H2IT in collaborazione con ENEA e associazioni di settore come ANIMA e ANIE organizza 3 convegni;

1. 23 marzo 11.15-13.00 Idrogeno verde: dalle tecnologie per la sua produzione all’utilizzo nelle hydrogen valleys – Presentazioni H2 verde
2. 23 marzo 14.00 – 15.45 Quali prospettive per la mobilità ad idrogeno – Presentazioni Mobilità
3. 24 marzo 11.15 – 15.45 La decarbonizzazione dell’industria passa dall’idrogeno – Presentazioni H2 nell’industria

Per essere coinvolti contattare segreteria@h2it.it

 

READ MORE

Collettiva H2IT Hannover – Hydrogen & Fuel Cells

BolognaFiere Water&Energy e H2IT hanno siglato un accordo mirato ad agevolare la partecipazione di aziende italiane, associate e non, a Hydrogen + Fuels Cells evento internazionale nell’ambito della Hannover Messe, fiera leader mondiale della tecnologia industriale con 66.400 visitatori e 2.500 espositori nel 2022.

Hydrogen + Fuels Cells, che si terrà ad Hannover dal 17 al 21 aprile, con oltre 300 espositori provenienti da 25 paesi e una superficie espositiva di quasi 6000 mq sarà il momento di incontro della comunità dell’idrogeno e delle celle a combustibile. Un palcoscenico di eccellenza nel quale trova spazio anche la collettiva BFWE-H2IT. Un’occasione unica per entrare in contatto con i principali player internazionali del settore.

La collettiva sarà ubicata presso il Pad.13 della Hannover Messe, offrendo una superficie espositiva di quasi 6000 mq per presentare i prodotti e le tecnologie più innovative del settore idrogeno.

La collaborazione avviata con tra BFWE e H2IT rappresenta una garanzia di qualità. La partecipazione in collettiva offre numerosi vantaggi sia di tipo organizzativo che logistico:

Spazio espositivo nel padiglione
Montaggio/smontaggio dello stand e gestione del progetto
Incontri sociali serali
Possibilità di presentare le proprie soluzioni
Cibo e bevande
Partecipazione a incontri d’affari e funzioni di networking
Alta visibilità grazie al profilo congiunto
Inserzione sul sito web, sull’app e sulla brochure dell’evento
Inserzione nei canali di marketing di H2IT, BFWE, Watergas.it

Hanno già aderito

La partecipazione alla collettiva BFWE-H2IT è aperta a tutte le aziende italiane attive nel comparto dell’energia.

Le aziende interessate a prenotare il proprio stand dovranno inviare la relativa documentazione debitamente sottoscritta e firmata e procedere con il saldo del corrispettivo richiesto.

C’è ancora spazio nella collettiva! Per maggiori informazioni contattare la segreteria H2IT segreteria@h2it.it

READ MORE

H2IT presente a HESE 2022 – Hydrogen Energy Summit Expo

L’Associazione H2IT sarà presente alla fiera Hydrogen Energy Summit Expo a Bologna Fiere, dal 12 al 14 ottobre 2022

Saremo presenti con uno stand al Padiglione 32 stand B16 e con una collettiva dedicata. 

Per venirci a trovare e visitare la fiera CLICCA QUI  L’ingresso è gratuito previa registrazione, che può essere fatta solo online.

HESE – Hydrogen Energy Summit&Expo è la prima e principale iniziativa italiana dedicata alle nuove tecnologie per la produzione, il trasporto e lo stoccaggio dell’idrogeno. Per tre giorni, Bologna si trasformerà in una piazza di incontro e scambio sulle principali tematiche connesse alla transizione ecologica. Ricerca e Innovazione, Digitalizzazione, Sostenibilità sono le parole chiave per BFWE.

H2IT ha contribuito allo sviluppo del ricco programma di convegni con interventi dal mondo delle Istituzioni, della ricerca e dell’Industria; i relatori porteranno il loro punto di vista su tematiche specifiche che riguardano lo sviluppo della filiera dell’idrogeno toccando tutti i segmenti del settore.

Tre giorni di convegni, seminari tecnici e workshop nei quali esperti nazionali ed internazionali delle istituzioni, delle associazioni e delle imprese si confronteranno sugli scenari di mercato. HESE si svolgerà in contemporanea con le altre 5 manifestazioni gestite da BolognaFiere Water&Energy – BFWE

CH4 LogoConferenza GNL LogoDronItaly LogoFuels Mobility LogoAccadueo Logo
READ MORE

Next Mobility Exhibition – 12-14 ottobre 2022 – Milano

Mobilità pubblica, sharing mobility, sostenibilità, transizione energetica e innovazione: la proposta espositiva di Next Mobility Exhibition, l’evento organizzato da Fiera Milano, che si terrà nel quartiere di Rho, una occasione unica per chiamare a raccolta i leader del mercato e gli stakeholder nazionali ed internazionali.

L’evento è dedicato alla mobilità collettiva che ospiterà produttori e distributori di autobus, carrozzerie e allestitori, tecnologie e-mobility, sistemi e infrastrutture di ricarica, energy company e utility, componenti / accessori / ricambi, software e tecnology, servizi per la mobilità, attrezzature per officine e aree servizio, maas (mobility as a service).

In questo contesto H2IT supporta l’organizzazione del convegno 4e – engineering, energy, ecology, ethics il 13 ottobre

QUI IL PROGRAMMA

 

READ MORE

Energy Storage: Focus Italia: Legislazione, finanziamenti e soluzioni tecnologiche

Riprendono gli appuntamenti della serie di webinar organizzata dalla Sezione Energia di ANIMP in collaborazione con ANIE Energia, H2IT e OICE, dedicati al tema Energy Storage.

Il secondo webinar si concentrerà sullo scenario italiano:

Focus Italia: Legislazione, finanziamenti e soluzioni tecnologiche

Quando: 29 giugno ore 15:00 (durata 1 h 30) su Microsoft Teams

Introduce e modera: Lorenzo Stocchino, Delegato Sezione Energia ANIMP

Intervengono:

  • Fabio Zanellini, Council Member of Rinnovabili Board- ANIE
  • Barbara Rossi, Energy Storage ManagerSaet
  • Max Masi, General Manager Magaldi
  • Francesco Oppici, Business Development Manager – Energy Dome
  • Thomas Lamberti, CEO – Methydor

 

REGISTRATI QUI

READ MORE

Questo Sito Web utilizza i cookie.

Usando e navigando ulteriormente su questo Sito Web accetti la nostra Privacy policy e i Terms and conditions 

×