Il gruppo Sistemi Energetici del DIMA ha attualmente in corso diverse azioni nel settore idrogeno. A livello di sistema, si occupa di studi tecnico/economico/progettuali su sistemi industriali (acciaierie, produzione elettrica), produzione H2 e mobilità (attività finanziate nel settore ferroviario e della propulsione marina). A livello di laboratorio, da diversi anni è in funzione un laboratorio di fuel cells che opera con celle a metanolo e idrogeno, nella realizzazione di membrane innovative con ossido di grafene, nella valutazione delle prestazioni delle celle PEM (anche reversibili) e nel loro processo di invecchiamento. A partire dal 2020 è iniziata una attività sulla produzione di combustibili alternativi ad alto contenuto di idrogeno a partire dai reflui delle acciaierie ed è attualmente in fase di acquisto un sistema elettrolizzatore/storage/Fuel cell in parallelo a batterie per lo studio di ‘Hydrogen-based smart-grids’.
Dall’A.A. 21/22 si avvierà un corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica dal titolo ‘Tecnologie dell’Idrogeno e dello Storage Elettrochimico’ (6CFU).
CURRICULUM
L’Associazione Italiana per l’Idrogeno e Celle a Combustibile – H2IT – costituitasi nell’anno 2005, è una Associazione autonoma volta a promuovere il progresso delle conoscenze e lo studio delle discipline attinenti le tecnologie ed i sistemi per la produzione e l’utilizzazione dell’idrogeno.
NEWS IN EVIDENZA
- H2IT esprime la propria posizione critica sulla revisione degli investimenti del PNRR che mette a rischio il settore idrogeno 24 Gennaio 2023
- Aperte le call della Clean Hydrogen Partnership 20 Gennaio 2023
- H2IT pubblica i risultati preliminari dell’osservatorio idrogeno 24 Novembre 2022
- H2IT presente a HESE 2022 – Hydrogen Energy Summit Expo 30 Settembre 2022
- H2IT presenta il report “Installazione di celle a combustibile in ambito residenziale e commerciale”. 29 Settembre 2022
CONTATTI
Indirizzo : Sede H2IT Italia
Via Pantano 9, 20122 Milano
Telefono/Fax: +39 0258370280
Mobile: +39 3495974693
E-mail: segreteria@h2it.it