Skip to Content

Category Archives: SOCI

Dassault Systèmes

Dassault Systèmes, la 3DEXPERIENCE Company, è catalizzatrice del progresso umano; mette ambienti virtuali in
3D collaborativi a disposizione di aziende e persone per concepire innovazioni sostenibili. Utilizzando la
Piattaforma 3DEXPERIENCE ed i suoi applicativi per creare gemelli virtuali delle esperienze del mondo reale, i
suoi clienti allargano i confini dell’innovazione, dell’apprendimento e della produzione. Dassault Systèmes
genera valore per oltre 270.000 clienti di tutte le dimensioni e in tutti i settori industriali, in più di 140 Paesi.
3DEXPERIENCE, il logo Compass logo e il logo 3DS, CATIA, BIOVIA, GEOVIA, SOLIDWORKS, 3DVIA, ENOVIA,
EXALEAD, NETVIBES, MEDIDATA, CENTRIC PLM, 3DEXCITE, SIMULIA, DELMIA e IFWE sono marchi commerciali o
registrati di Dassault Systèmes.

https://www.3ds.com/it/

 

READ MORE

Spesso Gaskets

Fondata nel 1926, Spesso Gaskets progetta e produce guarnizioni piane e soluzioni di tenuta per i principali produttori di motori (OEM’s) in Europa. Leader Italiano nella produzione di guarnizioni testa cilindro multi-strato in acciaio. Perseguendo una strategia di diversificazione e transizione Green, è già attiva nella fornitura di guarnizioni per Veicoli Elettrici e dal 2008 nel settore della mobilità a Idrogeno, con diversi progetti di Ricerca & Sviluppo anche in partnership con Atenei e aziende leader nel settore, finalizzati alla produzione industriale di Piatti Bipolari ed elementi di tenuta per Stack di Fuel Cell.

Spesso Gaskets

 

READ MORE

ASSTRA

ASSTRA – Associazione Trasporti – è l’associazione datoriale, nazionale, delle aziende di trasporto pubblico locale in Italia, sia di proprietà degli enti locali che private. Nasce nel 2001 dalla  fusioni delle due associazioni di categoria Federtrasporti (federazione delle aziende municipalizzate) e Fenit (federazione delle ferrovie concesse). Entrambe le associazioni esistevano da più di 60 anni.

Aderiscono ad ASSTRA le aziende del trasporto urbano ed extraurbano, esercenti servizi con autobus, tram, metropolitane, impianti a fune, tutte le ferrovie locali (non appartenenti a Trenitalia S.p.A) nonchè le imprese di navigazione lagunare e lacuale.

Rappresenta le esigenze e gli interessi degli operatori del trasporto pubblico nelle adeguate sedi istituzionali, nazionali ed internazionali.

http://www.asstra.it/

READ MORE

Stream

Il Consorzio STREAM nasce da un gruppo di società specializzate in servizi legati all’ingegneria meccanica, civile, elettrica, idraulica ed energetica, per dare una risposta globale al mercato delle energie rinnovabili.

In questa nuova dimensione si integrano conoscenze, esperienze e capacità gestionali complementari.

Lo scopo è di trovare nell’unione una maggiore forza, efficacia e capacità, più di quanto le diverse parti possano generare separatamente.

STREAM si occupa di idrogeno dal 2018, ed è in grado di fornire al cliente studi completi della soluzione richiesta. Gli studi di fattibilità, oltre a definire il progetto, selezionano i fornitori dell’elettrolizzatore, dimensionano e valutano i costi del balance of plant e dello storage.

https://www.stream21.it/

READ MORE

Blue Engineering

BLUE Engineering & Design, fondata nel 1993 con sede principale a Rivoli (TO) e sussidiaria a Napoli, fornisce servizi specifici a settori di eccellenza nel trasporto e mobilità, quali l’automotive, il ferroviario, l’aerospaziale, l’information technology. Il forte know-how multisettoriale e la singolare specializzazione nell’analisi numerica ci distinguono sul mercato e ci permettono di eccellere durante tutte le fasi di sviluppo: stile, design, ingegneria, prototipazione virtuale, test e validazione.

Offriamo un servizio completo “chiavi in mano”, compresa la formazione professionale per trasferire le nostre competenze al personale locale, oltre che dare supporto in tutte le fasi di sviluppo di un prodotto.

L’azienda è sempre pronta ad affrontare nuove sfide, grazie a dipendenti qualificati, fortemente motivati e dinamici. Inoltre, il gruppo investe nell’istruzione e nella formazione professionale, in modo da promuovere lo sviluppo del know-how.

BLUE ENGINEERING WEBSITE

 

 

READ MORE

Città di Segrate

La Città di Segrate è un comune di medie dimensioni situata all’interno della Città Metropolitana di Milano. È conosciuta come “il polo verde di Milano” per le aree agricole, i parchi, i giardini e il bacino dell’Idroscalo. Nonostante le dimensioni, presenta un panorama europeo e internazionale unico, in quanto è caratterizzata da alcune importanti infrastrutture come l’aeroporto di Linate, l’IRCCS San Raffaele e multinazionali del calibro dell’IBM e che proiettano l’intera area in una dimensione globale. La Città sta affrontando sfide estremamente importanti verso la transizione ecologica ed energetica.

READ MORE

Multicoupling

La MULTI-COUPLING SYSTEM S.r.l. progetta e produce impianti ad altissima pressione per i più svariati settori industriali e per applicazioni specifiche.

La società è nata a Legnano (MI), ma ben presto lo sviluppo dell’attività ha imposto un trasferimento della sede operativa a Canegrate, ed in seguito a Villa Cortese in un più vasto insediamento produttivo.
Nata nel 1992, grazie all’esperienza acquisita nei sistemi ad alte ed altissime pressioni (5000 bar e oltre), la Multi-Coupling System progetta e fornisce centraline di alimentazione e distribuzione, banchi prova, apparati per i controlli qualità, applicazioni sottomarine, componenti e tubazioni standard o speciali su specifiche richieste dei propri clienti.

La natura dei prodotti realizzati e l’estrema flessibilità aziendale, infatti, permettono di soddisfare le esigenze di tutti i clienti che negli anni hanno dimostrato una assidua fedeltà alla stessa. Dal 2002 Multi-coupling lancia una propria linea di prodotti alta pressione completamente realizzati in Italia che comprendono pompe idropneumatiche fino a 4000 bar , gas booster fino a 1500 bar valvole e raccordi fino a 7000 bar.

 

READ MORE

DG impianti

DG Impianti Industriali è una società di ingegneria multidisciplinare, management e contracting che opera da oltre 50 anni in Italia e all’Estero in particolare nel settore Energetico, dove, sulla base della lunga esperienza maturata, la società crede nel ruolo chiave dell’idrogeno negli obiettivi internazionali di decarbonizzazione. Con tale filosofia DG si è focalizzata sui temi della transizione energetica, attraverso iniziative nell’ambito della ricerca e la gestione di progetti relativi a produzione di idrogeno verde, installazione di rinnovabile, CCUS e biogas. La società supporta attivamente partner pubblici e privati per lo sviluppo di progetti chiave per la decarbonizzazione con particolare focus sulla produzione di idrogeno verde. La vision di DG è focalizzata su Innovazione e Sviluppo tramite collaborazione con enti di Ricerca anche con l’istituzione di borse di studio aventi come focus lo studio di tecnologie innovative per la produzione e lo stoccaggio dell’idrogeno

READ MORE

Pietro Fiorentini

Con oltre 80 anni di storia, Pietro Fiorentini (www.fiorentini.com) è tra le maggiori realtà industriali italiane nella filiera del gas naturale. Oggi il Gruppo ha esteso i propri orizzonti verso lo sviluppo di tecnologie e soluzioni per un mondo digitale e sostenibile, con particolare attenzione ai progetti legati alle energie rinnovabili. In ambito idrogeno, sta partecipando ai progetti finanziati dal governo inglese quali Hy4Heat occupandosi della realizzazione di un contatore domestico per 100% idrogeno e gas naturale, regolatore bassa pressione e componenti ancillari (valvole di eccesso di flusso e piping) e H21 fornendo una stazione di riduzione pressione da 90 a 7 barg per 100% idrogeno.  Nel 2022 fornirà una stazione di blending gas naturale-idrogeno fino al 20%, per il più importante progetto di utilizzo dell’idrogeno nelle reti gas del Sud America.​

Di recente è l’acquisizione di Hyter, start-up che realizza elettrolizzatori e stack per produzione di idrogeno con tecnologia AEMWE (https://hyter.it/).​

E’ attiva anche in gruppi normativi europei e italiani allo scopo di condividere la propria esperienza nella definizione delle normative future.​

READ MORE

Questo Sito Web utilizza i cookie.

Usando e navigando ulteriormente su questo Sito Web accetti la nostra Privacy policy e i Terms and conditions 

×