Skip to Content

Category Archives: SOCI

BURCKHARDT COMPRESSION

Burckhardt Compression è un’azienda leader nel mercato globale dei sistemi di compressori alternativi. Fondata in Svizzera nel 1844, attualmente presente in oltre 20 paesi e oltre 3.200 dipendenti. È l’unico fornitore che offre una gamma completa di tecnologie e servizi per compressori alternativi. I loro sistemi di compressione personalizzati e modulari sono utilizzati in vari settori, tra cui chimica, petrolchimica, trasporto e stoccaggio di gas, mobilità a idrogeno, gas industriale, raffineria e settori di raccolta e lavorazione del gas.

Il gruppo Burckhardt Compression dal 2001 è presente anche in Italia, con una sua filiale che ha sede a Caponago (MB) ed occupa circa 60 dipendenti.

Per rimanere competitivi in un mondo in continua evoluzione, Burckhardt Compression si distingue per l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, l’impiego di materie prime di alta qualità e l’efficienza dei processi produttivi. Questi fattori contribuiscono a posizionare l’azienda tra le migliori nel suo settore di riferimento. Burckhardt Compression è il partner ideale per clienti di tutto il mondo che cercano soluzioni altamente affidabili e personalizzate per i loro sistemi di compressori alternativi. La professionalità dell’azienda si riflette in un servizio su misura e orientato alle esigenze specifiche dei clienti.

L’obiettivo di Burckhardt Compression è creare soluzioni di compressione all’avanguardia per un futuro energetico sostenibile. Per raggiungere tale obiettivo, l’azienda ha definito una strategia basata su quattro pilastri: rafforzare il core business, raggiungere l’eccellenza operativa, trasformare e sviluppare nuovi business e consolidare le basi aziendali.

Oltre agli obiettivi a medio termine, Burckhardt Compression ha una visione chiara anche per il lungo periodo. L’azienda è consapevole delle preoccupazioni ambientali e sta già adottando soluzioni sostenibili per rispondere alle nuove esigenze del pianeta. Burckhardt Compression si impegna a raggiungere gli obiettivi definiti dalle Nazioni Unite entro il 2030 e sta lavorando per raggiungere una politica Net Zero entro il 2035. Questo impegno si traduce nell’utilizzo di materie prime e materiali a basso impatto ambientale, nel riciclo degli scarti e nel riutilizzo delle risorse per ridurre l’impatto sull’ambiente.

 

Home

READ MORE

Switch Engineering

Switch Engineering nasce dall’esperienza del Gruppo Igeam, che da oltre 40 anni si occupa di sostenibilità, e della Biagi&Partners con le sue notevoli esperienze nel settore  dell’ingegneria di processo e di impianto, in modo particolare nel settore dell’energia rinnovabile. La società ha il suo punto di forza nella produzione di energia e di carburanti sostenibili da biomasse ma ha esperienza in tutte le più moderne tecnologie di produzione di energia, compresa la produzione di idrogeno verde, settore nel quale, per prima nel mercato nazionale, ha già intrapreso con successo alcuni importanti progetti.
Su queste basi si sviluppa il progetto di Switch Engineering che nasce con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento nelle attività di ingegneria necessarie per rendere concrete le aspirazioni della transizione energetica. La società dunque si posiziona a cavallo tra i combustibili fossili e le nuove fonti alternative e rinnovabili.
Siamo consapevoli che questa transizione ecologica per diventare concreta ed efficace e per sostenere i cambiamenti economici e sociali necessari per combattere il cambiamento climatico ha bisogno di molte competenze e di tanto impegno. Queste competenze e questo impegno sono ciò che Switch offre ai suoi clienti. Un sostegno concreto per immaginare, progettare e sviluppare progetti sempre più sostenibili dal punto di vista ambientale, sociale ed economico.

 

Switch Engineering

READ MORE

PST Process Sensing Technologies

Il gruppo Process Sensing Technologies PST offre un vasto assortimento di strumenti, sensori per misure di precisione e monitoraggio. Questi includono i settori farmaceutico, sanitario, gas speciali, semiconduttori, petrolio, gas naturale/metano, prodotti petrolchimici, generazione di energia e prodotti alimentari. Il gruppo PST conta oggi 7 marchi:
AII: Sensori di ossigeno per elettrochimica e analisi dei gas
Dynament: sensori di gas a infrarossi
LDetek: analizzatori online per portata ultra bassa, purezza e impurità dei gas
Mihcell Instruments: dispositivi di misurazione dell’umidità, del punto di rugiada e dell’ossigeno
Ntron: sensori e analizzatori di ossigeno
Rotronic: misuratori di umidità e temperatura, sistemi di monitoraggio
SST: sensori di livello di ossigeno e liquidi
PST ha quindi diverse tecnologie che ci classificano come esperti per tutte le analisi di gas sia in aree sicure che a rischio.

READ MORE

NPD Italia

Starlight nasce nel 2022 con l’obiettivo di sviluppare progetti destinati alla generazione di energia da fonti rinnovabili. A fronte dell’obiettivo iniziale di sviluppare 5GW di progetti nei primi 3 anni, Starlight può vantare ad oggi una pipeline di circa 7,3GW in fase di sviluppo, suddivisa tra cinque giurisdizioni (Regno Unito, Italia, Grecia, Romania e Canada) e comprendente quattro tecnologie (fotovoltaico, eolico, storage e idrogeno). La piattaforma Starlight prevede di espandersi a breve in nuove aree geografiche, tra cui Stati Uniti, Germania, Cile, Polonia e India, puntando a sviluppare in totale 10GW di progetti rinnovabili nei prossimi 3-5 anni. Il team alla guida di Starlight continua ad espandersi rapidamente, sia in termini di competenze che di provenienza regionale, e ora conta oltre 35 persone.

Grazie alla pluriennale esperienza dei componenti del team nel settore delle energie rinnovabili, Starlight si propone come soggetto in grado di sviluppare progetti per la produzione di idrogeno verde, coprendo l’intero spettro di attività che va dall’individuazione dei siti più idonei, alla progettazione e cura dell’iter autorizzativo necessario all’ottenimento dei titoli necessari alla costruzione ed esercizio di questi impianti fino ad arrivare all’individuazione di controparti interessate al ritiro dell’idrogeno prodotto con cui entrare in accordi di fornitura di medio-lungo termine.

READ MORE

ASCO FILTRI

ASCO FILTRI, è società leader nel mercato della purificazione e della filtrazione di processo che progetta, produce e fornisce prodotti altamente ingegnerizzati per le applicazioni di processo più severe e gravose, con l’obbiettivo di realizzare delle soluzioni impiantistiche che siano in grado affrontare le sfide ingegneristiche più difficili ed impegnative. La società è anche un leader globale nella produzione degli “strati conduttivi porosi di supporto” ultrasottili e ultra-lisci, che sono un componente fondamentale delle celle elettrolitiche PEM per la generazione di idrogeno verde, un combustibile a basse emissioni. Gli strati conduttivi porosi di supporto in titanio prodotti dal nostro gruppo sono infatti i più sottili al mondo, e quindi consentono una produzione più efficiente ed economica di idrogeno verde.

L’esperienza maturata da ASCO FILTRI e dal suo gruppo di lavoro nella progettazione e realizzazione di skid e packages completi chiavi in mano, sta lanciando ASCO FILTRI come azienda leader nella fornitura di sistemi modulari completamente integrati come le unità di purificazione DEOXO e di essiccamento idrogeno, le unità PSA (Pressure Swing Adoption) per la purificazione dell’idrogeno e del gas naturale, sistemi a membrana per la purificazione dell’idrogeno e umidificatori del gas per celle a combustibile, sistemi di trattamento dell’acqua per gli elettrolizzatori idrogeno, sistemi di filtrazione e separazione liquido gas per i generatori d’idrogeno elettrolitici, e sistemi DENOX per la rimozione degli NOx e della CO dai gas di combustione.

 

https://www.ascofiltri.com/it/

READ MORE

Mytilineos

Il Gruppo MYTILENOS S.A. é un’azienda industriale leader, con attività diversificate a livello internazionale in Metallurgia, Energia & Gas, Soluzioni di Ingegneria Sostenibile e Rinnovabili & Sviluppo Stoccaggio, operando attraverso un unico modello sinergico.
METKA EGN RENEWABLES DEVELOPMENT ITALY S.R.L. é una delle societá del gruppo, che si occupa a livello italiano dello sviluppo di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, principalmente solare fotovoltaico, e di impianti per l’accumulo elettromichimo. Dallo scorso anno ha avviato progetti di sviluppo di impianti per la produzione di idrogeno verde in Sardegna e Puglia, destinato ad essere utilizzato nel settore dei trasporti e dell’industria

https://www.mytilineos.gr/

 

READ MORE

Technip Energies

T.EN Italy Solutions S.p.A. is part of the Technip Energies Group, a leading Project, Engineering & Technology company for the Energy Transition, with a turnover of $ 6.1 billion in 2020, a workforce of 15,000 employees and a presence in 34 countries around the world.
Technip Energies is focused on the energy sector and has the aim of supporting clients, through our extensive experience, technologies knowledge, project management, integrated expertise and EPC capabilities, to overcome the limits and accelerate the journey towards a low carbon energy system.
T.EN Italy Solutions, 100% owned by Technip Energies Italy S.p.A., a leading global player in the design and construction of large industrial plants in the Oil & Gas sector, is the Company of Technip Energies Group that is focused on PMC, Engineering Services, Construction Management and Supervision in following sectors:
• Energy Transition
• Environmental engineering
• Infrastructure and Plant Engineering
• Geotechnical Engineering and Geological Studies

https://www.technipenergies.com/

READ MORE

Bureau Veritas

Bureau Veritas è leader a livello mondiale nei servizi di ispezione, verifica di conformità e certificazione. Nata nel 1828, supporta i Clienti nel raggiungimento dell’obiettivo del miglioramento delle performance attraverso servizi e soluzioni innovativi, finalizzati ad attestare che i loro prodotti, strutture e processi rispondono a standard e regolamenti in ambito qualità, salute e sicurezza, ambiente e responsabilità sociale (QHSE-SA). Bureau Veritas traduce le proprie competenze tecniche in una ricca gamma di servizi che vanno al di là della semplice verifica di conformità normativa e regolamentare, per consentire il raggiungimento degli obiettivi della riduzione del rischio, del miglioramento delle performance e della promozione dello sviluppo sostenibile. Il Gruppo Bureau Veritas fonda la sua consolidata e mai smentita reputazione di serietà e competenza tecnica su valori quali integrità ed etica, imparzialità, orientamento al cliente e sicurezza sul lavoro. Bureau Veritas è Organismo riconosciuto ed accreditato dalle più importanti organizzazioni nazionali ed internazionali.

https://www.bureauveritas.it/

READ MORE

A2A

Quotato in Borsa, con circa 13.000 dipendenti, il Gruppo gestisce la generazione, la vendita e la distribuzione di energia e la vendita e la distribuzione di gas, il teleriscaldamento, il ciclo dei rifiuti, la mobilità elettrica e i servizi smart per le città, l’illuminazione pubblica e il servizio idrico integrato. La sostenibilità è al centro della strategia industriale di A2A, fra le prime aziende ad aver definito una politica ispirata ai 17 obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU. Per promuovere la crescita sostenibile del Paese e rendere la transizione energetica e l’economia circolare delle realtà concrete, il piano industriale prevede investimenti in progetti allineati all’Agenda ONU.

A2A può vantare un’integrazione su tutta la catena del valore, dalla produzione di energia rinnovabile alla produzione e vendita di idrogeno, abilitando nuovi modelli distribuiti e/o integrati, nei quali l’idrogeno ha un ruolo chiave grazie anche alle competenze distintive nella gestione di impianti complessi e tecnologicamente all’avanguardia in ambito generazione elettrica ed economia circolare.

A2A è il primo operatore ad aver avviato progettualità concrete nel mondo dell’idrogeno rinnovabile considerandolo come naturale ampliamento del portafoglio di soluzioni low-carbon che il Gruppo offre, come ad esempio la collaborazione con FNM e SNAM sul progetto H2 Vallecamonica che ha visto aggiudicarsi 4,5 Mln€ a fondo perduto tramite l’Innovation Found Small Scale europeo

READ MORE

Parker Hannifin

Parker è presente globalmente in 45 Paesi e comprende 100 divisioni con 336 sedi produttive. L’impareggiabile rete distributiva di Parker si estende su circa 17,000 location a livello mondiale. Attraverso questa vasta rete capillare di partner indipendenti, Parker porta i suoi prodotti e servizi a clienti in 104 Paesi.

Parker guarda la sostenibilità con occhio umano e misura il successo dei propri sforzi attraverso l’impatto che l’azienda ha sulla vita delle persone con cui entra in contatto. La sostenibilità è un concetto vasto e complesso. Determina l’approccio ideale da applicare a tutte le pratiche dell’organizzazione a livello mondiale e presenta sia una sfida importante che un’opportunità ricca di significato.

Parker considera l’Idrogeno un elemento fondamentale per ridurre le emissioni di gas serra a livello mondiale e tracciare il percorso per un futuro più ecosostenibile.

La gamma di soluzioni per l’idrogeno di Parker include, valvoletubi flessibili ad alta pressione, connettoriguarnizioni, sistemi di filtraggio e trattamento di liquidi e gas, prodotti per la gestione termica.

Possiamo supportare l’intera filiera H2 dalla fase di generazione dell’idrogeno nei sistemi di elettrolisi fino all’utilizzo finale.

SITO

READ MORE

Questo Sito Web utilizza i cookie.

Usando e navigando ulteriormente su questo Sito Web accetti la nostra Privacy policy e i Terms and conditions 

×