Skip to Content

Blog Archives

OMB SALERI

OMB Saleri Spa, azienda italiana nata nel 1980,  OMB Saleri è leader internazionale nella produzione e co-progettazione di valvole e componenti ad alta pressione per combustibili alternativi (METANO, GPL, H2), con clienti in oltre 50 paesi nel mondo. I suoi processi e prodotti sono certificati in secondo ISO 9001:2008 e ISO/TS 16949. Poiché la cultura aziendale incoraggia la continua innovazione di prodotti e processi, all’inizio del 2010 OMB Saleri ha iniziato a ricercare e sviluppare componenti per l’alimentazione a gas idrogeno, sia per applicazioni a 350 che a 700 bar. L’azienda è riuscita a diventare il mercato
riferimento per la progettazione e la produzione su larga scala di una famiglia completa di prodotti dedicati all’idrogeno
applicazioni quali valvole sul serbatoio, recipienti del carburante, regolatore, unità collettore, dispositivi di sicurezza PRD e controllo valvole.

READ MORE

RINA

Con 160 anni di esperienza, RINA supporta la costruzione di business forti e di successo. Attraverso una rete di 3.900 professionisti in 70 paesi, affianchiamo i clienti nel loro percorso di decarbonizzazione.

Operiamo come integratore di sistema lungo la filiera dell’idrogeno su produzione, stoccaggio, trasporto, distribuzione e utilizzo. Forniamo soluzioni per l’industria dell’acciaio, del vetro, del cemento e della ceramica, per il settore della mobilità e per quello ferroviario e navale.

 

READ MORE

SALP

La storia di S.A.L.P. SpA testimonia la crescita straordinaria di un’impresa italiana che da piccola realtà locale è divenuta leader nel proprio settore in Europa. L’azienda, costituita nel 1959 a Bologna, si trasferisce in Friuli Venezia Giulia nel 1971. Impegnata dapprima nei lavori di bonifica della Pianura Padana, S.A.L.P. SpA si inserisce subito nel settore della metanizzazione che all’epoca vede nella zona emiliana il centro propulsore della ricerca e della valorizzazione di gas metano e petrolio. È l’inizio di una importante stagione di sviluppo. L’azienda acquisisce un bagaglio tecnico-professionale molto specializzato, supera i confini italiani e, anno dopo anno, consolida la propria presenza anche all’estero. Oggi S.A.L.P. SpA è affermata a livello internazionale e il suo core business è rappresentato dalla realizzazione di progetti “chiavi in mano” per la costruzione e la manutenzione di reti metanifere sia in Italia che all’estero.

READ MORE

SAPIO

Il Gruppo Sapio, fondato nel 1922 con sede a Monza, opera nel settore dei gas industriali e medicali e nell’homecare su tutto il
territorio nazionale e, all’estero in Francia, Germania, Slovenia, Turchia e Spagna. Con un fatturato di oltre 600 milioni di euro e 2200 dipendenti, produce, sviluppa e commercializza gas, tecnologie innovative e servizi integrati per il settore industriale. I gas tecnici trovano applicazione in ogni settore produttivo, dall’agroalimentare all’ambiente ed energia, dal chimico-farmaceutico all’elettronico, dal meccanico e metallurgico al vetro e cemento.

Sapio può contare su un’esperienza ventennale nelle applicazioni dell’idrogeno come vettore energetico. La prima stazione di rifornimento di idrogeno realizzata risale al 2001 e numerose sono state le partecipazioni a progetti di ricerca e dimostrativi a livello italiano ed europeo. Forniamo idrogeno gassoso unitamente a un ampio portafoglio di soluzioni per le infrastrutture di rifornimento.

READ MORE

SIAD

Il Gruppo SIAD venne fondato nel 1927, a Bergamo, da Bernardo e Quirino Sestini.
Rappresenta uno dei principali gruppi chimici italiani ed è operativo nei settori Gas Tecnici, Engineering, Healthcare, LPG e Gas Naturale. Nel 2019, il Gruppo ha sviluppato un fatturato consolidato di oltre 700 mln €, occupando, tra Italia ed estero, circa 2000 collaboratori.

READ MORE

SOL

SOL nasce nel 1927 per iniziativa dei monzesi Giovanni Annoni e Aldo Fumagalli, con l’avviamento di due stabilimenti di produzione di ossigeno e acetilene, uno a Livorno e l’altro ad Ancona ed è oggi una società quotata alla Borsa di Milano.

SOL Spa è leader in Italia nel settore della produzione e commercializzazione dei gas tecnici, industriali, puri e speciali e medicinali.

I gas tecnici, che sono, tra gli altri, l’ossigeno, l’azoto, l’argon, l’acetilene, l’anidride carbonica, l’idrogeno, l’elio e le loro miscele, sono utilizzati nella maggior parte dei settori industriali, nella ricerca scientifica e nella medicina.

SOL propone soluzioni personalizzate in funzione delle esigenze dei propri clienti, sviluppando tecnologie, processi ed impianti per l’utilizzo dei gas.

L’offerta è completata dalla fornitura di apparecchiature e materiali  e di servizi per la gestione e l’ottimizzazione delle attività accessorie all’utilizzo dei gas.

SOL Spa fa parte del Gruppo SOL che opera nei settori dei Gas tecnici e medicinali, dell’Assistenza domiciliare, delle Biotecnologie e della Produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

 

READ MORE

TECHFEM

Techfem è una società di ingegneria multidisciplinare che opera nel settore energetico da circa 40 anni.  La forte propensione al problem solving ha reso Techfem capace di operare in progetti di ingegneria mission-critical. La continua innovazione tecnologica perseguita abilita Techfem ad operare in molteplici settori dell’industria energetica: economia dell’idrogeno,   biometano e waste to gas, energy storage & sector coupling, unitamente alla digitalizzazione delle tecnologie e dei processi, costituiscono i main focus attuali. Techfem fornisce anche servizi di Project Management durante la realizzazione on-site degli impianti, la consegna chiavi in mano e collaudo fino all’avviamento

 

READ MORE

ITALFLUID

Italfluid (www.italfluid.com)  è una società fondata nel 1975 dal Prof. Guido Soavi, già dirigente della Montecatini e Professore di Chimica del Petrolio all’Università di Genova. Da allora Italfluid si è continuamente evoluta e cresciuta, ed è oggi la più importante società italiana di servizi per l’Upstream Oil Industry.

Italfuid è un’azienda che fornisce servizi competitivi  basati su una pluriennale esperienza nel campo dell’oil&gas, disponendo di strutture dedicate in Italia, Medio Oriente e Nord Africa. L’azienda possiede i mezzi e requisiti per poter operare su tutti i tipi di giacimenti petroliferi in tutto il mondo in una logica di soluzioni “chiavi in mano” EPC / EPF.

Italfluid ha l’esperienza e il know-how per proporre soluzioni innovative che consentono riduzioni di tempi e costi rispetto agli standard internazionali, garantendo enormi guadagni in termini di efficienza, il tutto realizzato da un team di ingegneri che possono vantare numerosi incarichi portati a termine con successo.

Attualmente attraverso 12 impianti industriali e uffici dal Messico fino al Kazakistan, Italfluid opera in più di 100 contratti attivi, impiegando più di 800 persone qualificate a livello internazionale. Con un TRIR (Total Recordable Incident Rate) per il biennio 2018/2020 pari a 0.0, attualmente più di 300.000 BOE di Produzione di Barili Equivalenti sono sotto il controllo Italfluid.

A partire dal biennio 2019-2020 Italfluid ha rafforzato il suo dipartimento R&D sulle tematiche di Decarbonizzazione e Nuove Tecnologie per l’Idrogeno. La società è già attiva su diversi fronti come incubatore tecnologico e partner industriale per la “messa a terra” di nuovi impianti ( dalla fase inziale di progettazione, fino alla fase di costruzione , messa in opera e gestione operativa).  Le tecnologie applicate da Italfluid per l’Idrogeno Green si basano essenzialmente sulla conversione con Vapore d’Acqua su catalizzatore del BioGas e BioMetano e ossidazione parziale catalitica con ossigeno e aria, sulle tecnologie di purificazione ed arricchimento del gas sintetico naturale prodotto da biomasse attraverso gassificazione a letto fluido e in generale sull’integrazione di cogenerazione per produzione di energia elettrica e vapore con le tecnologie di elettrolisi.

READ MORE

Questo Sito Web utilizza i cookie.

Usando e navigando ulteriormente su questo Sito Web accetti la nostra Privacy policy e i Terms and conditions 

×