Skip to Content

Blog Archives

Pietro Fiorentini

Con oltre 80 anni di storia, Pietro Fiorentini (www.fiorentini.com) è tra le maggiori realtà industriali italiane nella filiera del gas naturale. Oggi il Gruppo ha esteso i propri orizzonti verso lo sviluppo di tecnologie e soluzioni per un mondo digitale e sostenibile, con particolare attenzione ai progetti legati alle energie rinnovabili. In ambito idrogeno, sta partecipando ai progetti finanziati dal governo inglese quali Hy4Heat occupandosi della realizzazione di un contatore domestico per 100% idrogeno e gas naturale, regolatore bassa pressione e componenti ancillari (valvole di eccesso di flusso e piping) e H21 fornendo una stazione di riduzione pressione da 90 a 7 barg per 100% idrogeno.  Nel 2022 fornirà una stazione di blending gas naturale-idrogeno fino al 20%, per il più importante progetto di utilizzo dell’idrogeno nelle reti gas del Sud America.​

Di recente è l’acquisizione di Hyter, start-up che realizza elettrolizzatori e stack per produzione di idrogeno con tecnologia AEMWE (https://hyter.it/).​

E’ attiva anche in gruppi normativi europei e italiani allo scopo di condividere la propria esperienza nella definizione delle normative future.​

READ MORE

REGAS SPA

Da 25 anni Regas fornisce soluzioni tecnologiche alle principali utilities e aziende operanti nei settori energivori per la transizione verso un sistema energetico più pulito.

 Con un’esperienza solida maturata in impiantistica per la regolazione e la misura di gas naturale, la sua analisi e odorizzazione, negli ultimi anni abbiamo sviluppato una piattaforma software in grado di gestire in modo automatizzato, efficiente e digitalizzato la rete gas, grazie all’AI.

 Ad inizio 2021 abbiamo lanciato HyCon, un sistema power-to-gas plug&play sviluppato per il sector coupling  e progettato per diverse applicazioni: per la produzione, miscela ed immissione di idrogeno verde nella rete gas, per la decarbonizzazione di processi industriali nei settori hard to abate e per mobilità.

READ MORE

SALP

La storia di S.A.L.P. SpA testimonia la crescita straordinaria di un’impresa italiana che da piccola realtà locale è divenuta leader nel proprio settore in Europa. L’azienda, costituita nel 1959 a Bologna, si trasferisce in Friuli Venezia Giulia nel 1971. Impegnata dapprima nei lavori di bonifica della Pianura Padana, S.A.L.P. SpA si inserisce subito nel settore della metanizzazione che all’epoca vede nella zona emiliana il centro propulsore della ricerca e della valorizzazione di gas metano e petrolio. È l’inizio di una importante stagione di sviluppo. L’azienda acquisisce un bagaglio tecnico-professionale molto specializzato, supera i confini italiani e, anno dopo anno, consolida la propria presenza anche all’estero. Oggi S.A.L.P. SpA è affermata a livello internazionale e il suo core business è rappresentato dalla realizzazione di progetti “chiavi in mano” per la costruzione e la manutenzione di reti metanifere sia in Italia che all’estero.

READ MORE

Questo Sito Web utilizza i cookie.

Usando e navigando ulteriormente su questo Sito Web accetti la nostra Privacy policy e i Terms and conditions 

×