Skip to Content

Monthly Archives: Febbraio 2018

Messaggio del Presidente

Carissimi,

Ho accettato con entusiasmo la Presidenza di H2it. Dopo 13 anni dalla fondazione, innanzi tutto per l’alta professionalità dimostrata da parte di tutti i  consiglieri , ma anche per il bellissimo clima di collaborazione che si è instaurato. Ritengo che in questo momento Storico, il ruolo dell’ Idrogeno come vettore energetico del futuro, ma anche per altri importanti settori, stia assumendo un crescente interesse da parte di tutti i paesi industrializzati del Mondo, che va verso una nuova era di decarbonizzazione.

La mia precedente esperienza dal 2015 di Presidente del Comitato di Indirizzo Strategico Mobilità Idrogeno Italia, è stata molto formativa, interessante e prodromica all’ attuale Presidenza di H2it. Con entusiasmo accolgo questa nuova esperienza molto sfidante nella convinzione che l idrogeno avrà sempre più importanza negli utilizzi del futuro.

Da ultimo voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno preceduto e che , con il loro lavoro, hanno garantito la continuità di quest’ associazione. Sarò aperto a tutti i suggerimenti di tutti gli associati per migliorare sempre più la Nostra/ Vostra Associazione

Un cordiale saluto

 Alberto Dossi

READ MORE

SEAFUEL-Idrogeno verde per alimentare il trasporto locale sulle isole

L’Università di Galway (NUI Galway), Irlanda, ha ufficialmente lanciato il progetto SEAFUEL, co-finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale per la cooperazione tra regioni dell’Unione europea (INTERREG) che mira a utilizzare l’idrogeno prodotto dalle rinnovabili nell’area atlantica per alimentare il trasporto locale in zone remote.

Le aree remote come le isole sperimentano un elevato costo dell’elettricità e del combustibile e sono spesso dipendenti dal punto di vista energetico. Il progetto SEAFUEL si pone l’obiettivo di rispondere all’esigenza di queste regioni,  di intraprendere un percorso per diventare energeticamente indipendenti e al contempo ridurre drasticamente le emissioni di gas serra, PM e NO2.

Il progetto infatti sarà sperimentato nelle isole Canarie, a Madeira in Portogallo e nelle isole Aran e sfrutterà la competenza e le infrastrutture dei partner che lavorano nel campo delle energie rinnovabili, in particolare solare, eolica e marina, per dimostrare la fattibilità dell’idrogeno come combustibile per la mobilità locale.

READ MORE

TUV Sud

TÜV Italia è un ente indipendente di certificazione, ispezione, testing, collaudi e formazione, che offre servizi certificativi in ambito qualità, energia, ambiente, sicurezza e prodotto. Presente in Italia dal 1987 ed appartenente al gruppo TÜV SÜD, fondato nel 1866 per volontà di alcuni imprenditori e tecnici bavaresi.

La struttura negli anni è cresciuta e l’internazionalizzazione del business ha contribuito ad una forte crescita delle attività all’estero e allo sviluppo di oltre 1.000 sedi in tutto il mondo. Presente in più di 60 paesi per un totale di oltre 25.000 dipendenti, nel 2020 il gruppo TÜV SÜD ha fatturato 2.5 miliardi di euro. TÜV Italia, a più di trent’anni dalla sua presenza nel nostro paese, conta di una struttura di quasi 700 dipendenti e 400 collaboratori, con diversi uffici operativi sul territorio nazionale, tra cui i laboratori di Volpiano (TO) di Bytest e di Barberino Tavarnelle (FI) di pH.

https://www.tuvsud.com/it-it

 

READ MORE

European Hydrogen Energy Conference 2018

Quando? 14 marzo 2018

Dove? Malaga, Spagna

La conferenza europea sull’idrogeno, European Hydrogen Energy Conference-EHEC2018, rappresenta l’evento di riferimento in Europa nel settore idrogeno che riunisce i maggiori esperti del settore.

L’EHEC rappresenta un’opportunità unica per mostrare gli ultimi progressi della ricerca, presentare progetti innovativi e nuovi prodotti e costituisce un’occasione per aggiornarsi sulle ultime novità nel campo delle tecnologie a idrogeno e delle celle a combustibile.

READ MORE

Dassault Systèmes

Dassault Systèmes, la 3DEXPERIENCE Company, è catalizzatrice del progresso umano; mette ambienti virtuali in
3D collaborativi a disposizione di aziende e persone per concepire innovazioni sostenibili. Utilizzando la
Piattaforma 3DEXPERIENCE ed i suoi applicativi per creare gemelli virtuali delle esperienze del mondo reale, i
suoi clienti allargano i confini dell’innovazione, dell’apprendimento e della produzione. Dassault Systèmes
genera valore per oltre 270.000 clienti di tutte le dimensioni e in tutti i settori industriali, in più di 140 Paesi.
3DEXPERIENCE, il logo Compass logo e il logo 3DS, CATIA, BIOVIA, GEOVIA, SOLIDWORKS, 3DVIA, ENOVIA,
EXALEAD, NETVIBES, MEDIDATA, CENTRIC PLM, 3DEXCITE, SIMULIA, DELMIA e IFWE sono marchi commerciali o
registrati di Dassault Systèmes.

https://www.3ds.com/it/

 

READ MORE

Spesso Gaskets

Fondata nel 1926, Spesso Gaskets progetta e produce guarnizioni piane e soluzioni di tenuta per i principali produttori di motori (OEM’s) in Europa. Leader Italiano nella produzione di guarnizioni testa cilindro multi-strato in acciaio. Perseguendo una strategia di diversificazione e transizione Green, è già attiva nella fornitura di guarnizioni per Veicoli Elettrici e dal 2008 nel settore della mobilità a Idrogeno, con diversi progetti di Ricerca & Sviluppo anche in partnership con Atenei e aziende leader nel settore, finalizzati alla produzione industriale di Piatti Bipolari ed elementi di tenuta per Stack di Fuel Cell.

Spesso Gaskets

 

READ MORE

Questo Sito Web utilizza i cookie.

Usando e navigando ulteriormente su questo Sito Web accetti la nostra Privacy policy e i Terms and conditions 

×