-
Text H2IT pubblica il Report: “Strumenti di Supporto al Settore Idrogeno. Priorità per lo sviluppo della filiera idrogeno in Italia”
-
Text Abu Dhabi per l’esportazione di idrogeno verde e blu
-
Text Hydrogen Business for Climate CONNECT VIRTUAL- Conferences and brokerage event
-
Text In Austria il più grande impianto siderurgico a idrogeno
-
Text Tenaris collabora con Nel Hydrogen per le stazioni di rifornimento di camion a idrogeno della California
-
Text Pubblicate le Linee Guida per la Strategia Nazionale sull’idrogeno e aperta la consultazione
-
Text Un progetto idrogeno per Terni
-
Text Il futuro dell’idrogeno in Italia – 4 novembre – Key Energy – Ecomondo
-
Text Cooperazione tra paesi Europei per la produzione di idrogeno verde
-
Text Fincantieri e il primato nel mondo con ZEUS
H2IT si propone di creare le condizioni politiche e normative per lo sviluppo di un mercato delle applicazioni idrogeno in Italia, nonché di promuovere il suo utilizzo attraverso la partecipazione pubblica e privata.
Vogliamo da un lato proporci come interlocutori delle istituzioni offrendo il supporto necessario alla definizione di un quadro normativo chiaro e sensibilizzando il Governo e i cittadini sull’importanza dell’idrogeno in un sistema energetico a zero emissioni e dall’altro supportare le aziende associate nel percorso di crescita e sviluppo verso un’economia dell’idrogeno in Italia e in Europa.
PROGETTI H2IT


REMOTE – energia rinnovabile per micro reti isolate o aree remote off grid – Ginostra, nelle Eolie, tra i protagonisti
FCH JU PROJECTS, PROGETTI NAZIONALI





Idrogeno EVERYWH2ERE per città più sostenibili
FCH JU PROJECTS, PROGETTI INTERNAZIONALI, PROGETTI NAZIONALI




COLLABORARE CON H2IT
Hydrogen Tour
in viaggio da Bruxelles a Napoli

Le novità sui mercati
SVILUPPO DEL MERCATO
Trasporti, applicazioni stazionarie, stoccaggio di energia; l'idrogeno varca i confini di diversi settori energetici.
Le opportunità
FINANZIAMENTI
I finanziamenti nazionali e Internazionali
Gli aggiornamenti sul quadro normativo
NORMATIVA
La normativa internazionale è in continuo divenire, l'Italia come la recepirà?LE OPINIONI DI H2IT
-
Il ruolo di associazioni come la nostra deve crescere soprattutto nei confronti di quelle Istituzioni nazionali che sono chiamate a disegnare oggi lo sviluppo dell’Italia di domani